Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
MONUMENTO MILITARE BRASILIANO
Scheda Opera
- Comune: Pistoia
- Località: San Rocco
- Denominazione: MONUMENTO MILITARE BRASILIANO
- Indirizzo: Via delle Sei Arcole N. 31
- Data: 1965 - 1967
- Tipologia: Monumenti
- Autori principali: Olavo Redig De Campos
Descrizione
Un ampio viale, pavimentato con lastre di travertino, attraversa un giardino dalle forme irregolari e conduce al mausoleo. Sopra una piattaforma si eleva un arco in cemento armato dalla struttura elegante e curvilinea, disegnata con la libertà espressiva propria della scuola brasiliana. La fluidità del profilo dell'arco contrasta con la chiusa stereometria del muro retrostante. Il monumento commemora i soldati di nazionalità brasiliana caduti in Toscana durante il secondo conflitto mondiale.
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: lastre di travertino
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 188
- Particella: 357
Note
Segno architettonico di forte espressività di valenza modernista, proprio della tradizione disciplinare dell'autore brasiliano.
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025
Revisori:
Mezzino
Davide 2022