Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

ZONA ARTIGIANALE DI NOVA LEVANTE

Scheda Opera

  • facciata esterna
  • facciata esterna
  • facciata esterna
  • dettaglio materiali
  • maquette
  • Comune: Nova Levante
  • Denominazione: ZONA ARTIGIANALE DI NOVA LEVANTE
  • Indirizzo: Via Dolomiti n. 8 -21
  • Data: - 2001
  • Tipologia: Edifici per attività produttive
  • Autori principali: Karl Trojer, Stefan Trojer, Johann Vonmetz
Descrizione

Gli edifici artigianali si snodano in un continuum unitario nello stretto lotto tra il Rio Nova e la Strada statale; la zona è stata concepita in maniera unitaria, prevedendo un'edificazione lineare, frutto di un progetto condiviso con gli artigiani. E’ stata individuata una tipologia base che risponda alle diverse esigenze: un capannone a due piani realizzato con elementi prefabbricati in legno lamellare autoportanti, una parte amministrativa con un appartamento di servizio e un elemento di distribuzione interposto; i diversi elementi vengono intervallati saltuariamente anche da spazi alberati.
L’insieme si presenta come una cortina lungo la via, caratterizzata da elementi di facciata formalmente similari, ma dotati di autonomia e riconoscibilità attraverso l’uso dei materiali, i colori e alcuni dettagli costruttivi. (GS)

Info
  • Progetto: -
  • Esecuzione: 2001 - 2001
  • Tipologia Specifica: zona artigianale
  • Committente: privato
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: zona artigianale
  • Destinazione attuale: zona artigianale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Karl Trojer Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo http://www.archtv.net/profil.html SI
Stefan Trojer Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo http://www.archtv.net/profil/unser-team.html SI
Johann Vonmetz Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo http://www.archtv.net/profil.html SI
  • Strutture: legno lamellare prefabbricato
  • Materiale di facciata: rivestimenti in legno
  • Coperture: lamiera con rivestimenti in legno
  • Serramenti: metallo
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 3910
    [codice] => BZ051
    [denominazione] => ZONA ARTIGIANALE DI NOVA LEVANTE
    [regione] => Trentino-Alto Adige
    [provincia] => Bolzano
    [comune] => Nova Levante
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Dolomiti  n. 8 -21
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 23
    [tipologia_specifica] => zona artigianale
    [anno_inizio_progetto] => 
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 2001
    [anno_fine_esecuzione] => 2001
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Gli edifici artigianali si snodano in un continuum unitario nello stretto lotto tra il Rio Nova e la Strada statale; la zona è stata concepita in maniera unitaria, prevedendo un'edificazione lineare, frutto di un progetto condiviso con gli artigiani. E’ stata individuata una tipologia base che risponda alle diverse esigenze: un capannone a due piani realizzato con elementi prefabbricati in legno lamellare autoportanti, una parte amministrativa con un appartamento di servizio e un elemento di distribuzione interposto; i diversi elementi vengono intervallati saltuariamente anche da spazi alberati.
L’insieme si presenta come una cortina lungo la via, caratterizzata da elementi di facciata formalmente similari, ma dotati di autonomia e riconoscibilità attraverso l’uso dei materiali, i colori e alcuni dettagli costruttivi. (GS)

    [committente] => privato
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => da p.
    [strutture] => legno lamellare prefabbricato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => rivestimenti in legno 
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => lamiera con rivestimenti in legno
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => metallo
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => zona artigianale
    [destinazione_attuale] => zona artigianale
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 1° Premio di Architettura esemplare delle zone produttive. Premio alla Committenza 2010
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 46.427636
    [longitude] => 11.532654
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2006-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-24 07:56:43
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per attività produttive
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Karl Trojer,Stefan Trojer,Johann Vonmetz
    [id_regione] => 19
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: da p.

Note

1° Premio di Architettura esemplare delle zone produttive. Premio alla Committenza 2010

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
2000 Zona artigianale di Nova Levante Turris babel n. 51 Bolzano 64-66 Si
Fondazione dell’ Ordine degli Architetti P.P.C della Provincia di Bolzano 2010 Architettura esemplare delle zone produttive: Premio alla Committenza Provincia Autonoma di Bolzano Bolzano 16-21 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
facciata esterna facciata esterna archivio arch TV
facciata esterna facciata esterna archivio arch TV
facciata esterna facciata esterna archivio arch TV
dettaglio materiali dettaglio materiali archivio arch TV
maquette maquette archivio arch TV

Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
www.archtv.net Visualizza
atlas.arch.bz Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP
Titolare della ricerca: Università degli studi di Trento - Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica
Responsabile scientifico: Cristiana Volpi


Scheda redatta da
creata il 31/12/2006
ultima modifica il 24/01/2025

Revisori:

Menzietti Giulia 2022