Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CENTRO RICERCHE FARMACEUTICHE
Scheda Opera
- Comune: Siena
- Denominazione: CENTRO RICERCHE FARMACEUTICHE
- Indirizzo: via Fiorentina, via del Petriccio
- Data: 1967 - 1970
- Tipologia: Centri di ricerca
- Autori principali: Giovanni Barsacchi, Achille Neri
Descrizione
Edificio composto da episodi separati, collegati dal volume cieco, dalla pianta trapezoidale, del nucleo dei collegamenti verticali, raccordati da una galleria sopraelevata. Tutti i fronti sono caratterizzati dallo sviluppo orizzontale, scandito da una trama muraria in mattoni laterizi nella quale si inseriscono finestre e luci a nastro, ritmate dal rivestimento in pietra serena dei pilastri. La derivazione aaltiana del linguaggio utilizzato si evince dall'uso di volumi compenetranti dalla forma irregolare e rivestimento laterizio.
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 12
- Particella: 1182
Note
L'impianto volumetrico complesso, caratterizzato dalla ricerca compositiva nella compenetrazione plastica dei volumi, si esprime in un originale esito.
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| AA.VV. | 2001 | Guida all'architettura moderna: Italia - Gli ultimi trent'anni | Bologna - Zanichelli | 295 | No | |
| Godoli E. (a cura di) | 2001 | Architetture del Novecento. La Toscana | Edizioni Polistampa, Firenze | No |
Criteri
| 1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025
Revisori:
Musumeci Nadia 2024

