CASA S
Scheda Opera
- Comune: Rovereto
- Località: Borgo Sacco
- Denominazione: CASA S
- Indirizzo: Via Pasubio N. 20
- Data: 2014 - 2016
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Cristiano Zattara
Descrizione
La configurazione dell’edificio – un’abitazione per una famiglia composta da quattro persone – è determinata dall’applicazione di rigorose geometrie, al fine di stabilire relazioni mutevoli con il contesto e proporre prospettive diverse verso il paesaggio naturale e urbano circostante.
Esternamente l’edificio si caratterizza per la presenza di un involucro in intonaco bianco; il disegno dei prospetti è l’esito di continue variazioni a livello compositivo, dove aperture a tutta altezza si alternano, in maniera dinamica, a bucature di dimensioni più contenute e di forme differenti. Rappresentano un’eccezione a livello cromatico, derivata dall’uso di materiali diversi, gli elementi costituiti dall’ingresso e dal portico verso il giardino.
Info
- Progetto: 2014 - 2015
- Esecuzione: 2015 - 2016
- Tipologia Specifica: Abitazione unifamiliare
- Committente: Fabio Simonini, Shilpa Pedri
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Abitazione privata
- Destinazione attuale: Abitazione privata
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| AFM | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | |||
| Francesca | Bertamini | Collaboratore | Progetto | NO | ||
| Ceramicarte | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | |||
| Wolf | Fenster | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | ||
| Valentina | Filippi | Collaboratore | Progetto | NO | ||
| Calliari | Fiori | Progetto paesaggistico | Esecuzione | NO | ||
| Roberto | Gislimberti | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
| Saverio | Inama | Progetto Impianti | Progetto | NO | ||
| Michele | Manara | Collaboratore | Progetto | NO | ||
| Corrado | Segata | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
| Srl | Silvestri - Il Castoro | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | ||
| Stylgama | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | |||
| Marco | Tison | Progetto Impianti | Esecuzione | NO | ||
| Costruzioni srl | Z.D.L. | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | ||
| Cristiano | Zattara | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.gruppocinque.net/cristiano-zattara | SI |
- Strutture: Cemento armato
- Materiale di facciata: Intonaco, Legno di rovere
- Coperture: Guaina bituminosa ardesiata
- Serramenti: Alluminio, Legno
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: C.C.
- Particella: p. ed
Note
2018 - Premio di architettura Costruire il Trentino 2013/2016. Progetto partecipante https://www.gruppocinque.net/casas
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| AA.VV. | 2018 | Premio di architettura 2013_2016. Costruire il Trentino | La Grafica | Mori (TN) | 133 | No |
| Zattara Cristiano | 2020 | Pensare lo spazio residenziale | Casa, Alto Garda, Intelligenza Articiale_ Rivista dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Trento n. 2 | Trento | 49 | Si |
Allegati
Criteri
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| gruppo cinque | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: Università degli studi di Trento Dipartimento di Ingegneria Civile
Responsabile scientifico: Marco Mulazzani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2006
ultima modifica il 29/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2022







