Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Scheda Opera

  • foto recente
  • foto recente
  • foto recente
  • foto recente
  • pianta
  • prospetti e sezione
  • Comune: Avellino
  • Località: Contrada Quattrograne
  • Denominazione: ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
  • Indirizzo: Contrada Quattrograne
  • Data: 1999 - 2010
  • Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
  • Autori principali: Patrizia Santaniello, Roberto Vanacore
Descrizione

I 24 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sperimentale sono distribuiti in 3 edifici realizzati nell'ambito del programma di recupero del quartiere Quattrograne Ovest. Mediante una notevole compattezza della muratura esterna, il progetto sottolinea l’ambito specificamente domestico degli alloggi, mentre la zona comune dell’atrio d’ingresso e del corpo scala sono contenuti entro volumi completamente vetrati, protetti da elementi schermanti per metterne in rilievo il ruolo comunitario e per consentire una stretta relazione visiva tra spazio interno e spazio esterno.
I tagli degli alloggi sono differenziati in modo da soddisfare le esigenze di varie tipologie di utenze familiari. Il carattere sperimentale degli alloggi proposti nei tre edifici risiede anche nell'ottimizzazione dell'uso degli spazi abitativi: partendo da un'analisi delle tipologie previste e normate dal Regolamento per l'esecuzione degli interventi di edilizia residenziale pubblica (29/10/1980), sono state previste innovative soluzioni distributive che rispondono in maniera efficace alle esigenze dei nuclei familiari, tentando di accrescere il livello qualitativo dello spazio abitativo, pur nei limiti dimensionali imposti dalla normativa.

Info
  • Progetto: 1999 -
  • Esecuzione: - 2010
  • Committente: Comune di Avellino
  • Proprietà: proprietà Ente pubblico territoriale
  • Destinazione originaria: Edilizia residenziale pubblica
  • Destinazione attuale: Edilizia residenziale pubblica
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Patrizia Santaniello Progetto architettonico Progetto SI
Roberto Vanacore Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: laterizi a vista; intonaco
  • Coperture: Solaio curvo con pacchetto isolante; guaina di impermeabilizzazione
  • Serramenti: pvc
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 4013
    [codice] => AV030
    [denominazione] => ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
    [regione] => Campania
    [provincia] => Avellino
    [comune] => Avellino
    [localita] => Contrada Quattrograne
    [indirizzo] => Contrada Quattrograne
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 59
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1999
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 2010
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => I 24 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sperimentale sono distribuiti in 3 edifici realizzati nell'ambito del programma di recupero del quartiere Quattrograne Ovest. Mediante una notevole compattezza della muratura esterna, il progetto sottolinea l’ambito specificamente domestico degli alloggi, mentre la zona comune dell’atrio d’ingresso e del corpo scala sono contenuti entro volumi completamente vetrati, protetti da elementi schermanti per metterne in rilievo il ruolo comunitario e per consentire una stretta relazione visiva tra spazio interno e spazio esterno.
I tagli degli alloggi sono differenziati in modo da soddisfare le esigenze di varie tipologie di utenze familiari. Il carattere sperimentale degli alloggi proposti nei tre edifici risiede anche nell'ottimizzazione dell'uso degli spazi abitativi: partendo da un'analisi delle tipologie previste e normate dal Regolamento per l'esecuzione degli interventi di edilizia residenziale pubblica (29/10/1980), sono state previste innovative soluzioni distributive che rispondono in maniera efficace alle esigenze dei nuclei familiari, tentando di accrescere il livello qualitativo dello spazio abitativo, pur nei limiti dimensionali imposti dalla normativa.

    [committente] => Comune di Avellino
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => laterizi a vista; intonaco
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => Solaio curvo con pacchetto isolante; guaina di impermeabilizzazione
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => pvc
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => Edilizia residenziale pubblica
    [destinazione_attuale] => Edilizia residenziale pubblica
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 3
    [specifiche_proprieta] => Comune di Avellino
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 40.906101
    [longitude] => 14.786665
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2017-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-23 18:12:42
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edilizia residenziale pubblica
    [proprieta] => proprietà Ente pubblico territoriale

    [cat_autori] => Patrizia Santaniello,Roberto Vanacore
    [id_regione] => 11
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Cherubino Gambardella, Maria Dolores Morelli (a cura di) 2010 Architettura per oggi e per domani. La ricerca a Napoli e in Campania Clean Napoli 180 Si
Patrizia Santaniello, Roberto Vanacore 2012 Qualità dell’abitare come sintesi: il progetto di riqualificazione del quartiere Quattrograne Ovest ad Avellino, in Atti del convegno nazionale “Città Energia”, Napoli (20-21 gennaio 2012), a cura di Loreto Colombo Le Penseur Brienza (PZ) 421 sgg Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
foto recente foto recente
foto recente foto recente
foto recente foto recente
foto recente foto recente
pianta pianta
prospetti e sezione prospetti e sezione

Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP
Titolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore


Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 23/01/2025

Revisori:

Martina Massaro