Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CASA

Scheda Opera

  • Fronte nord-ovest
  • Particolare pilotis
  • Dettaglio prospetto
  • Fronte su Via Giovanni Maria Trabaci
  • Particolare prospetto
  • Comune: Matera
  • Località: San Giacomo
  • Denominazione: CASA
  • Indirizzo: Via Giovanni Maria Trabaci
  • Data: 1960 - 1970
  • Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
  • Autori principali: Tommaso Giura Longo
Descrizione

Il parallelepipedo che costituisce l’edificio è svuotato sugli angoli, delimitati da colonne in cemento armato, presenta un piano seminterrato e sette livelli superiori. I loggiati angolari e al centro delle facciate laterali si sviluppano su tre livelli e caratterizzano i prospetti scanditi da finestre. Un secondo edificio simile ha il piano terra arretrato, delimitato da colonne come pilotis.

Info
  • Progetto: 1960 -
  • Esecuzione: - 1970
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: edificio residenziale
  • Destinazione attuale: edificio residenziale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Tommaso Giura Longo Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.architettiroma.it/50_anni_professione/tommaso-giura-longo/ SI
  • Strutture: cemento armato
  • Materiale di facciata: intonaco; cemento a vista; pietra
  • Coperture: piane
  • Serramenti: alluminio
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 4022
    [codice] => MT031
    [denominazione] => CASA 
    [regione] => Basilicata
    [provincia] => Matera
    [comune] => Matera
    [localita] => San Giacomo
    [indirizzo] => Via Giovanni Maria Trabaci
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 59
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1960
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1970
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il parallelepipedo che costituisce l’edificio è svuotato sugli angoli, delimitati da colonne in cemento armato, presenta un piano seminterrato e sette livelli superiori. I loggiati angolari e al centro delle facciate laterali si sviluppano su tre livelli e caratterizzano i prospetti scanditi da finestre. Un secondo edificio simile ha il piano terra arretrato, delimitato da colonne come pilotis.

    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 68
    [particella] => 708
    [strutture] => cemento armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => intonaco; cemento a vista; pietra
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piane
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => alluminio
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => edificio residenziale
    [destinazione_attuale] => edificio residenziale
    [trasformazioni] => no
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 40.674245
    [longitude] => 16.585016
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2018-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-04-05 08:56:54
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edilizia residenziale pubblica
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Tommaso Giura Longo
    [id_regione] => 6
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 68
  • Particella: 708

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Longo Giura Tommaso 1975 Contributi italiani al tema dell'unità d'abitazione Lotus international n. 9 Milano 62-75 No
1984 Matera: Da museo a città Parametro n. 123 Milano 8-9,12-65,77 No
Acito Luigi 2017 Matera. Architetture del Novecento 1900-1970 La Stamperia Matera No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Fronte nord-ovest Fronte nord-ovest
Particolare pilotis Particolare pilotis
Dettaglio prospetto Dettaglio prospetto
Fronte su Via Giovanni Maria Trabaci Fronte su Via Giovanni Maria Trabaci
Particolare prospetto Particolare prospetto

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la Basilicata
Titolare della ricerca: Università degli Studi della Basilicata DICEM
Responsabile scientifico: Antonio Conte


Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 05/04/2024

Revisori:

Battaglia Laura 2022