Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
COMPLESSO RESIDENZIALE A TORRE FIORENTINA
Scheda Opera
- Comune: Siena
- Denominazione: COMPLESSO RESIDENZIALE A TORRE FIORENTINA
- Indirizzo: via Tolomei, via Petrilli
- Data: - 1978
- Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
- Autori principali: Augusto Mazzini
Descrizione
I percorsi e gli spazi collettivi, articolati su due piani, costituiscono la spina su cui s’innestano i tre edifici che ospitano in totale circa 50 appartamenti di tagli diversi, perciò il complesso si propone come struttura integrata sensibile alla dimensione sociale. Le architetture, che hanno nel rivestimento in mattoni un tratto unitario, non rinunciano all'articolazione volumetrica resa dai percorsi aggettanti in cemento armato e dalle bucature della cortina muraria tamponate con elementi metallici o vetrati.
- Strutture: c.a.
- Materiale di facciata: mattoni a vista
- Coperture: n/a
- Serramenti: metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Serramenti: Mediocre
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 11
- Particella: 365
Note
Forte articolazione volumetrica dell'intervento composta su un complesso assetto planialtimetrico, risolta in maniera unitaria con il trattamento costruttivo.
Criteri
| 2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025

