Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CENTRO COMMERCIALE COOP

Scheda Opera

  • Comune: Sovicille
  • Località: San Rocco a Pilli
  • Denominazione: CENTRO COMMERCIALE COOP
  • Indirizzo: via Grossetana angolo via Ucciano
  • Data: 1986 - 1989
  • Tipologia: Edifici per il commercio
  • Autori principali: Augusto Mazzini
Descrizione

L'edificio si distingue per le qualità formali degli esterni che, per scelte plastiche e costruttive, permettono un inserimento discreto nel contesto urbano. L'impostazione planimetrica è chiara e funzionale: l'area di vendita è in posizione centrale e attorno ad essa sono disposti i servizi complementari. La sistemazione degli esterni, articolata in rapporto all'orografia del lotto, individua zone di pertinenza pedonali e carrabili e concorre al buon inserimento ambientale dell'edificio.

Info
  • Progetto: 1986 -
  • Esecuzione: - 1989
  • Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Augusto Mazzini Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: telaio in c.a. e muratura
  • Materiale di facciata: mattoni a vista
  • Coperture: lamiera metallica
  • Serramenti: metallo
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 408
    [codice] => SI026
    [denominazione] => CENTRO COMMERCIALE COOP
    [regione] => Toscana
    [provincia] => Siena
    [comune] => Sovicille
    [localita] => San Rocco a Pilli
    [indirizzo] => via Grossetana angolo via Ucciano
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 21
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1986
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1989
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L'edificio si distingue per le qualità formali degli esterni che, per scelte plastiche e costruttive, permettono un inserimento discreto nel contesto urbano. L'impostazione planimetrica è chiara e funzionale: l'area di vendita è in posizione centrale e attorno ad essa sono disposti i servizi complementari. La sistemazione degli esterni, articolata in rapporto all'orografia del lotto, individua zone di pertinenza pedonali e carrabili e concorre al buon inserimento ambientale dell'edificio.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 57
    [particella] => 40210
    [strutture] => telaio in c.a. e muratura
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => mattoni a vista
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => lamiera metallica
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => metallo
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Attrezzatura commerciale con un chiaro impianto compositivo, ben caratterizzata dalle soluzioni formali e materiali coerenti con il contesto.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 43.276131
    [longitude] => 11.228736
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2009-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-17 15:30:22
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per il commercio
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Augusto Mazzini
    [id_regione] => 3
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 57
  • Particella: 40210

Note

Attrezzatura commerciale con un chiaro impianto compositivo, ben caratterizzata dalle soluzioni formali e materiali coerenti con il contesto.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
1989 Spazio e Società, n.46, 1989, pp.50-55 No
Acocella A. 1992 L’architettura dei luoghi Roma pp.447-456 Si
2004 Dell'Aira P.V., Supermercato Coop a San Rocco a Pilli, in "L'industria delle costruzioni", n. 379, 2004, pp.84-87. No
Dell'Aira P.V. 2005 Architetture per il commercio Roma pp.140-143 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico

Criteri
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la Toscana
Titolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti


Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025