Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

GARAGE INTERRATO E AREA PER IL TEMPO LIBERO

Scheda Opera

  • vista sull’ingresso
  • pianta dell’area
  • sezione AA
  • passaggi verso l’esterno
  • tavola di progetto
  • Comune: Luson
  • Denominazione: GARAGE INTERRATO E AREA PER IL TEMPO LIBERO
  • Indirizzo: Val Isarco
  • Data: 2012 - 2014
  • Tipologia: Edifici per i trasporti
  • Autori principali: Carlo Calderan, Rinaldo Zanovello
Descrizione

Il parcheggio è realizzato in sottosuolo, al di sotto di un impianto sportivo, ed è invisibile dall’esterno. Solo tre aperture di differente fattura si aprono verso il paesaggio rivelando il mondo sotterraneo e artificiale scavato nel pendio, e suddividendo il panorama in altrettanti fotogrammi. I tagli diagonali delle finestre lasciano entrare la luce in profondità ed evitano che si formino superfici in completo controluce. (FB)

Info
  • Progetto: 2012 - 2014
  • Esecuzione: 2012 - 2014
  • Tipologia Specifica: Parcheggio interrato
  • Committente: Ente pubblico
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: Parcheggio interrato
  • Destinazione attuale: Parcheggio interrato
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Gianni Bertoncello Collaboratore Progetto NO
Carlo Calderan Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.isolaursa.it/carlo-calderancez-calderan-zanovello-architetti/ SI
Carlos Latorre Collaboratore Progetto NO
Paul Schmidt Progetto strutturale Progetto NO
Rinaldo Zanovello Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: Cemento armato
  • Stato Strutture: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 4273
    [codice] => BZ076
    [denominazione] => GARAGE INTERRATO E AREA PER IL TEMPO LIBERO 
    [regione] => Trentino-Alto Adige
    [provincia] => Bolzano
    [comune] => Luson
    [localita] => 
    [indirizzo] => Val Isarco
    [id_categoria] => 3
    [id_tipologia] => 4
    [tipologia_specifica] => Parcheggio interrato
    [anno_inizio_progetto] => 2012
    [anno_fine_progetto] => 2014
    [anno_inizio_esecuzione] => 2012
    [anno_fine_esecuzione] => 2014
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il parcheggio è realizzato in sottosuolo, al di sotto di un impianto sportivo, ed è invisibile dall’esterno. Solo tre aperture di differente fattura si aprono verso il paesaggio rivelando il mondo sotterraneo e artificiale scavato nel pendio, e suddividendo il panorama in altrettanti fotogrammi. I tagli diagonali delle finestre lasciano entrare la luce in profondità ed evitano che si formino superfici in completo controluce. (FB)
    [committente] => Ente pubblico
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Cemento armato
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => 
    [id_stato_facciata] => 0
    [coperture] => 
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => Parcheggio interrato
    [destinazione_attuale] => Parcheggio interrato
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 46.746888
    [longitude] => 11.760962
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2006-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-01-24 12:03:03
    [categoria] => C. Opera recente
    [tipologia] => Edifici per i trasporti
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Carlo Calderan,Rinaldo Zanovello
    [id_regione] => 19
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
2016 Sotto Il Paesaggio - Parcheggio Interrato E Area Per Il Tempo Libero A Luson Cez Calderan Zanovello Architetti The Plan Bologna https://www.theplan.it/eng/award-2016-landscape/sotto-il-paesaggio-parcheggio-interrato-e-area-per-il-tempo-libero-a-luson--1 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
vista sull’ingresso vista sull’ingresso https://atlas.arch.bz.it/it/garage-interrato-ed-area-per-il-tempo-libero-a-luson/, foto: Leonhard Angerer
pianta dell’area pianta dell’area https://atlas.arch.bz.it/it/garage-interrato-ed-area-per-il-tempo-libero-a-luson/.
sezione AA sezione AA https://atlas.arch.bz.it/it/garage-interrato-ed-area-per-il-tempo-libero-a-luson/.
passaggi verso l’esterno passaggi verso l’esterno https://atlas.arch.bz.it/it/garage-interrato-ed-area-per-il-tempo-libero-a-luson/, foto: Leonhard Angerer
tavola di progetto tavola di progetto https://atlas.arch.bz.it/it/garage-interrato-ed-area-per-il-tempo-libero-a-luson/.

Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
divisare.com Visualizza
architettiarcoalpino.it Visualizza
atlas.arch.bz Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP
Titolare della ricerca: Università degli studi di Trento - Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica
Responsabile scientifico: Cristiana Volpi


Scheda redatta da
creata il 31/12/2006
ultima modifica il 24/01/2025

Revisori:

Menzietti Giulia 2022