NUOVO CENTRO ATTIVITÀ ARTIGIANALI A RONCOGNO
Scheda Opera
- Comune: Pergine Valsugana
- Località: Roncogno
- Denominazione: NUOVO CENTRO ATTIVITÀ ARTIGIANALI A RONCOGNO
- Indirizzo: Via del Ràot
- Data: 2002 - 2006
- Tipologia: Edifici per attività produttive
- Autori principali: Michele Bastiani, Domenico Tomelin
Descrizione
La zona produttiva in cui sorge il complesso destinato alle attività artigianali di Roncogno si trova nei pressi dell'abitato di questa piccola frazione del Comune di Pergine Valsugana.
Posto ai limiti del bosco, l'edificio si contraddistingue per discrezione e sobria eleganza. Esso si compone di 6 moduli che si adattano alla morfologia del terreno e alle caratteristiche della campagna circostante. A valle, visibile dalle prospettive più consuete e significative, è collocato, infatti, il fronte principale in cui sono situati gli ingressi ed i parcheggi, mentre a monte, sul versante boscato, ci sono i depositi, incassati nel terreno e praticamente invisibili. All'articolazione delle masse corrisponde la tripartizione in alzato di fronti risolti privilegiando l'uso del legno, del cemento armato basamentale e del vetro che concentra le aperture a coronamento delle facciate.
Info
- Progetto: 2002 - 2002
- Esecuzione: 2003 - 2006
- Tipologia Specifica: Edificio per attività artigianali
- Committente: Impresa di costruzioni Lazzeri Zanoni
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Centro attività artigianali
- Destinazione attuale: Centro attività artigianali
Autori
- Strutture: Cemento armato
- Materiale di facciata: Legno di larice, Cemento, Vetro industriale
- Coperture: Solai alveolari prefabbricati
- Serramenti: Metallici
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: C.C.
- Particella: pp.
Note
2009 - Premio di architettura Costruire il Trentino 2001/2008. Progetto segnalato
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| AA.VV. | 2009 | Costruire il Trentino, 2001-2008 | Valentina Trentini Editore | Trento | 60 - 61 | No |
| De Rossi Antonio, Dini Roberto | 2012 | Quaderni di cultura alpina. Architetture alpina contemporanea | Priuli & Verlucca editori | Scarmagno (TO) | 148 | No |
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| casa.it | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCCTitolare della ricerca: Università degli studi di Trento - Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica
Responsabile scientifico: Cristiana Volpi
Scheda redatta da
creata il 31/12/2006
ultima modifica il 29/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2022






