Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CASA DELLA MADRE E DEL BAMBINO ONMI
Scheda Opera
- Comune: Potenza
- Denominazione: CASA DELLA MADRE E DEL BAMBINO ONMI
- Indirizzo: via Leoncavallo
- Data: 1946 -
- Tipologia: Edifici per attività assistenziali e spirituali
- Autori principali: Gennaro Laurini
Descrizione
L’edificio, a pianta rettangolare, si sviluppa su due livelli fuori terra, più uno seminterrato e un locale sottotetto, messi in comunicazione da una scala realizzata all’interno di un volume posto a sinistra del prospetto ovest.
- Strutture: continue (muratura)
- Materiale di facciata: intonaco
- Coperture: a falde
- Serramenti: legno
- Stato Strutture: Mediocre
- Stato Materiale di facciata: Mediocre
- Stato Coperture: Mediocre
- Stato Serramenti: Mediocre
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 48
- Particella: 744
Note
-
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la BasilicataTitolare della ricerca: Università degli Studi della Basilicata DICEM
Responsabile scientifico: Antonio Conte
Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 30/01/2025




