Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CASE POPOLARI VIA PASSARELLI
Scheda Opera
- Comune: Matera
- Denominazione: CASE POPOLARI VIA PASSARELLI
- Indirizzo: Via Antonio Passarelli
- Data: 1949 - 1951
- Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
- Autori principali: Ettore Stella
Descrizione
I due edifici disposti uno di fronte all’altro, all’estremità alta di via Passarelli costituiscono una sorta di propilei, segnando l’accesso alla città dalla nuova strada. Gli edifici di quattro piani presentano facciate intonacate, di chiaro linguaggio modernista, articolate da logge, finestre e balconi. Il piano terra è in posizione arretrata.
Info
- Progetto: 1949 -
- Esecuzione: - 1951
- Proprietà: Proprietà pubblico-privata
- Destinazione originaria: complesso residenziale
- Destinazione attuale: complesso residenziale
Autori
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: intonaco
- Coperture: piane
- Serramenti: legno; alluminio
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 71
- Particella: 531
Note
Il piano terra, originariamente rivestito in pietra calcarea, allo stato attuale è intonacato.
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Acito Luigi | 2011 | Modernità ai margini. Ettore Stella. 1915-1951 | Electa | Milano | Si | |
| Acito Luigi | 2017 | Matera. Architetture del Novecento 1900-1970 | La Stamperia Liantonio | Matera | No |
Criteri
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la BasilicataTitolare della ricerca: Università degli Studi della Basilicata DICEM
Responsabile scientifico: Antonio Conte
Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 01/02/2023
Revisori:
Battaglia Laura 2022




