Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
SCUOLE PUBBLICHE DELL'INFANZIA E PRIMARIA - BORGO LA MARTELLA
Scheda Opera
- Comune: Matera
- Località: borgo La Martella
- Denominazione: SCUOLE PUBBLICHE DELL'INFANZIA E PRIMARIA - BORGO LA MARTELLA
- Indirizzo: Via Vulture
- Data: 1949 - 1954
- Tipologia: Scuole
- Autori principali: Michele Valori
Descrizione
L’edificio è articolato in pianta in un corpo principale e quattro corpi parallelepipedi, coperti a falde, che creano un atrio d’ingresso. Si sviluppa su di un unico livello, tranne che per il corpo centrale e i prospetti sono caratterizzati da finestre verso la strada.
Info
- Progetto: 1949 -
- Esecuzione: - 1954
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: edificio scolastico
- Destinazione attuale: edificio scolastico
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Michele | Valori | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=31873 | SI |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: intonaco; mattoni
- Coperture: a falde
- Serramenti: ferro
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 65
- Particella: 570
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorio Federico | 1953 | Il villaggio La Martella a Matera | Apollon | Roma | Si | |
Molinari Luca | 2000 | Ludovico Quaroni: poblado La Martella | 2G: revista internacional de arquitectura = international architecture review n. 15 | Barcellona (ES) | 36-43 | Si |
Pagliuca Antonello, Saito Mauro (a cura di) | 2019 | 9x100= '900. 9 itinerari x 100 architetture del '900. Basilicata-Puglia | Gangemi | Roma | No |
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
MAXXI Patrimonio - Michele Valori | Visualizza |
Dizionario biografico degli Italiani - Michele Valori | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la BasilicataTitolare della ricerca: Università degli Studi della Basilicata DICEM
Responsabile scientifico: Antonio Conte
Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 05/04/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2022