Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
EDIFICIO PIAZZA DON BOSCO
Scheda Opera
- Comune: Potenza
- Denominazione: EDIFICIO PIAZZA DON BOSCO
- Indirizzo: Piazza Don Bosco
- Data: 1964 - 1966
- Tipologia: Edifici polifunzionali
- Autori principali: Alfredo Scalpelli
Descrizione
Ubicato nella parte occidentale della piazza, ospita diciotto alloggi disposti su tre piani. Il piano terra porticato accoglie locali per servizi e attività commerciali. Il prospetto si caratterizza, invece, per l’impiego di mattoni a faccia vista, incorniciati da pilastri e travi in cemento armato a vista, e logge disposte in maniera sfalsata.
Info
- Progetto: 1964 -
- Esecuzione: - 1966
- Proprietà: Proprietà pubblico-privata
- Destinazione originaria: edifici per abitazioni, uffici e negozi
- Destinazione attuale: edifici per abitazioni, uffici e negozi
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Mario | Pedio | Direzione lavori | Esecuzione | NO | ||
| Alfredo | Scalpelli | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.artarchivio.com/archivio_scheda.asp?id=3208 | SI |
| Vincenzo | Solimena | Direzione lavori | Esecuzione | NO |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: mattoni
- Coperture: a falde
- Serramenti: alluminio
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 29
- Particella: 3386
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale | 2006 | L’esperienza dell’Abitare. Progetti e Realizzazioni in Provincia di Potenza | Librìa | Melfi | 160-161 | Si |
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la BasilicataTitolare della ricerca: Università degli Studi della Basilicata DICEM
Responsabile scientifico: Antonio Conte
Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 16/05/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2022




