PORTICATO NUOVA FONTE SAN GEMINI
Scheda Opera
- Comune: San Gemini
- Località: San Gemini Fonte
- Denominazione: PORTICATO NUOVA FONTE SAN GEMINI
- Indirizzo: via Tiberina, N.1
- Data: - 1973
- Tipologia: Stabilimenti termali
- Autori principali: Eugenio Montuori
Descrizione
Il parco dell’ex stabilimento termale e degli edifici per l’imbottigliamento delle acque si sviluppa su un terreno in pendio digradante su più livelli verso sud in località San Gemini Fonte. Il progetto per la realizzazione del parco viene affidato a Pietro Porcinai nel 1960 e prevede l’individuazione di più ambiti distinti, collegati per mezzo di percorsi longitudinali e trasversali e di scalinate. La zona della fonte si trova su un’area pianeggiante, in cui Porcinai prevede la realizzazione di un bancone per la distribuzione e il lavaggio dei bicchieri e di tavoli e panche per la sosta. Nel 1973 il restauro di questo spazio viene affidato a Eugenio Montuori.
L’intervento di Montuori consiste nell’addossamento di un lungo bancone adibito alla distribuzione dell’acqua al muro di delimitazione dell’area e nella modifica della pavimentazione prevista dal precedente intervento di Porcinai. Viene inoltre realizzato un porticato suddiviso in tre porzioni: le due laterali presentano un minore sviluppo in altezza, mentre la centrale, che accoglie l’area della mescita, ha uno sviluppo maggiore.
Le colonne, rastremate verso l’alto, presentano una conformazione ombrelliforme e sono realizzate in calcestruzzo; anche il porticato, che ha uno sviluppo prevalentemente longitudinale, con colonne che richiamano il tema della natura e degli alberi per mezzo di una conformazione “a rami”, è realizzato in calcestruzzo.
Attualmente il parco è chiuso al pubblico nei periodi invernali mentre risulta accessibile nei periodi estivi e autunnali, quando viene utilizzato per iniziative culturali.
Info
- Progetto: -
- Esecuzione: 1969 - 1973
- Committente: San Gemini spa
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: parco
- Destinazione attuale: parco
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Eugenio | Montuori | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=34213 | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato
- Stato Strutture: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Vincolo ambientale
- Data Provvedimento: 1996-08-29
- Riferimento Normativo: D. Lgs. 42/2004, art. 136
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 6
- Particella: 21
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Montuori Francesco, Di Noto Anna (a cura di) | 2007 | "Eugenio Montuori. Progetti, disegni, acquarelli, olii" | Prospettive Edizioni | Perugia | 18, 52 | Si |
Giacchè Luciano | 2011 | "Torniamo alle fonti. La memoria dell'acqua, il futuro dei luoghi" | Regione Umbria | Perugia | 80-95 | No |
Fresa Marina, Giacchè Giulia, Giacchè Luciano | 2014 | "I giardini di Pietro Porcinai in Umbria" | Regione Umbria | Perugia | 206 - 208 | Si |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Fondo Eugenio Montuori | Montuori Eugenio | Fondazione Museo delle arti del XXI secolo - MAXXI. Centro archivi architettura | 4656 fotografie b/n; 325 fotografie a colore; 144 diapositive; 171 negativi; 431 provini; 17 elaborati grafici; 520 lastre; 129 diapositive, 211 negativi; 31 rotoli con 1147 disegni; 2 video. |
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Dizionario biografico degli Italiani - Eugenio Montuori | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Eugenio Montuori | Visualizza |
MAXXI Patrimonio - Eugenio Montuori | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: Direzione Regionale UmbriaTitolare della ricerca: Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale
Responsabile scientifico: Prof. Paolo Belardi
Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 14/03/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2021