Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CHIESA DI SANT'ANTONIO DA PADOVA – QUARTIERE LANERA
Scheda Opera
- Comune: Matera
- Località: Quartiere Lanera
- Denominazione: CHIESA DI SANT'ANTONIO DA PADOVA – QUARTIERE LANERA
- Indirizzo: Viale Carlo Levi, N. 2
- Data: 1950 - 1961
- Tipologia: Edifici per il culto
- Autori principali: Mario Cartolano
Descrizione
L’edificio ecclesiastico ad aula basilicale si trova al margine del quartiere Lanera e presenta una struttura in cemento armato e facciata rivestita in laterizi. Il campanile è un corpo staccato rispetto all’edificio. L’ingresso è posto in posizione asimmetrica rispetto alla facciata ed è sormontato da una finestra ad arco e tre aperture strette e lunghe laterali.
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: laterizi; cemento
- Coperture: a falde
- Serramenti: ferro
- Stato Strutture: Mediocre
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Mediocre
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 101
- Particella: A
Note
La Chiesa è stata consacrata nel 1963. Nel 1995 è stato eseguito un intervento che ha previsto la riorganizzazione generale dell'area presbiteriale con il posizionamento al centro della mensa in marmo, con le sedute in legno alla destra e con ambone in metallo alla sinistra.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Acito Luigi | 2017 | Matera. Architetture del Novecento 1900-1970 | La Stamperia Liantonio | Matera | No |
Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Museo Virtuale della Memoria Collettiva Matera | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la BasilicataTitolare della ricerca: Università degli Studi della Basilicata DICEM
Responsabile scientifico: Antonio Conte
Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 01/02/2023
Revisori:
Battaglia Laura 2022