CASA UNIFAMILIARE A GENAZZANO
Scheda Opera
- Comune: Genazzano
- Denominazione: CASA UNIFAMILIARE A GENAZZANO
- Indirizzo: Via Spiceto
- Data: 1980 - 1981
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Srl Il Laboratorio
Descrizione
L’edificio propone una nuova e originale interpretazione della casa colonica e si inserisce in quel filone di ricerca che, in risposta alla crisi profonda della professione, propone una meditata riflessione teorica basata sulla rilettura e la reinterpretazione degli archetipi utilizzando gli strumenti propri della disciplina primo fra tutti la geometria intesa come matrice compositiva.
La casa si propone come un coraggioso modello e non ricerca mediazioni con il paesaggio della piatta campagna romana, anzi impone con forza la sua immagine, risultato di una scrittura sicura. Intorno ad una corte quadrata, ripartita dagli assi perpendicolari di cardo e decumano che la attraversano, sono organizzati i distinti ambienti dell’abitazione e della zona destinata ai magazzini.
All'ordinato impianto planimetrico corrispondono facciate rigorosamente impaginate che non solo chiudono i volumi ma si sviluppano in porzioni libere, quasi delle astratte quinte teatrali. Le aperture distribuite con regolarità e ritagliate in forma di rettangolo o di triangolo, con allusione alle figure archetipe dell’architettura, selezionano inquadrature del paesaggio sia dall'interno che dall'esterno della corte.
Info
- Progetto: 1980 -
- Esecuzione: - 1981
- Committente: Famiglia Mansella
- Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Srl | Il Laboratorio | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.illaboratoriosrl.com/ | SI |
Paolo | Martellotti | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.illaboratoriosrl.com/italiano/paolo.htm | NO |
Pia | Pascalino | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.illaboratoriosrl.com/italiano/pia.htm | NO |
Claudio | Presta | Progetto architettonico | Progetto | NO |
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: intonaco
- Coperture: piane
- Serramenti: legno
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 30
- Particella: 107
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Moschini Francesco | 1984 | La casa della storia/Living in the "campagna" | Domus n. 646 | 10-15 | Si | |
1985 | Il Laboratorio. Casa Mansella in Genazzano | Bauwelt n. 25 | 1026-1027 | Si | ||
Portoghesi Paolo | 1985 | Giovani architetti italiani | Laterza | Bari | 359-360 | No |
1985 | Casa a Genazzano (Roma) | Controspazio n. 1-2 | 104 | Si | ||
1986 | Casa a Genazzano | Arkkitehti n. 5 | 22 | Si | ||
Irace Fulvio | 1986 | Una generazione eclettica | Ottagono n. 82 | 42 | No | |
Muratore Giorgio, Capuano Alessandra, Garofalo Francesco, Pellegrini Ettore | 1988 | Italia. Gli ultimi trent'anni | Zanichelli | Bologna | 323; Scheda n. 18 | No |
Freyrie Leopoldo, Stefanoni Guido | 1993 | Case e ville in campagna | De Vecchi | Milano | 47-51 | No |
Martellotti Paolo, Sedova Irina (a cura di) | 2005 | Architetti di Roma del XX secolo. Il Labirinto1969-1979, Il Laboratorio1980-2004 | MUAR | Mosca | Si |
Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Casa privata a Genazzano, Roma | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per il LazioTitolare della ricerca: Università degli studi di Tor Vergata
Responsabile scientifico: Rosalia Vittorini
Scheda redatta da Rosalia Vittorini
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 08/04/2024
Revisori:
Alberto Coppo 2022