NUOVO ASILO NIDO DI MARTIGNANO
Scheda Opera
- Comune: Trento
- Località: Martignano
- Denominazione: NUOVO ASILO NIDO DI MARTIGNANO
- Indirizzo: Via di Maderno N. 2
- Data: 2013 - 2016
- Tipologia: Scuole
- Autori principali: Cristiano Tessaro Comune di Trento, Servizio Attività Edilizia
Descrizione
Il nuovo asilo si caratterizza per il bassissimo impatto ambientale raggiunto attraverso un particolare sviluppo ipogeo nel contesto, insieme all'utilizzo delle più moderne tecnologie per il risparmio energetico e la sostenibilità.
La progettazione dell'opera, infatti, è frutto di un’attenta analisi morfologica del sito, al fine di rendere l’inserimento della nuova struttura il più possibile integrato e rispettoso del notevole valore ambientale dell'area.
Dal punto di vista architettonico l'edificio si caratterizza per un volume ad un'unica altezza racchiuso da una copertura a verde estensivo che prende forma dal naturale declivio del monte Calisio. Sotto la sinuosa copertura trovano collocazione gli spazi interni dell'asilo nido, racchiusi in moduli autonomi e prefabbricati di legno coibentato, collegati fra loro da una “membrana” che ospita gli spazi comuni e i laboratori per i bambini, senza soluzione di continuità con lo spazio esterno occupato dal giardino e dall'area verde.
L'intervento si inserisce nella pluridecennale attività di progettazione degli uffici tecnici comunali che hanno dotato la città di Trento di una rete di strutture pubbliche di qualità, a partire dal recupero del costruito storico.
Info
- Progetto: 2013 - 2013
- Esecuzione: 2014 - 2016
- Tipologia Specifica: Asilo nido
- Committente: Comune di Trento, Servizio Edilizia Pubblica
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Asilo nido
- Destinazione attuale: Asilo nido
Autori
- Strutture: Legno, Acciaio
- Materiale di facciata: Intonaco, Vetro
- Coperture: Tetto verde
- Serramenti: Alluminio
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: C.C.
- Particella: p. ed
Note
2018 - Premio di architettura Costruire il Trentino 2013/2016. Progetto partecipante Edificio N.Z.E.B. - Nearly Zero Energy Building Certificazione per edifici in legno ARCA, livello Platinum – Certificazione energetica Odatech – Classe A+ https://www.arcacert.com/portfolio_page/asilo-nido-di-martignano/
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Tessaro Cristiano | 2017 | Asilo nido a impatto zero | GB Magazine n. 3 | Modena | 50 - 51 | Si |
| AA.VV. | 2018 | Premio di architettura 2013_2016. Costruire il Trentino | La Grafica | Mori (TN) | 111 | No |
Criteri
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| www.ladigetto.it | Visualizza |
| www.greenecogroup.it | Visualizza |
| www.habitech.it | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: Università degli studi di Trento Dipartimento di Ingegneria Civile
Responsabile scientifico: Marco Mulazzani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2006
ultima modifica il 29/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2022





