COMPLESSO RESIDENZIALE CANTALUPA
Scheda Opera
- Comune: Milano
- Denominazione: COMPLESSO RESIDENZIALE CANTALUPA
- Indirizzo: Via del Mare
- Data: 1979 - 1979
- Tipologia: Complessi residenziali
- Autori principali: Giorgio Zenoni
Descrizione
Il complesso denominato "Cantalupa" è un quartiere misto di residenze e spazi commerciali, progettato da Giorgio Zenoni nel 1979.
È organizzato in due diversi settori, intorno a un asse viario perpendicolare a via del Mare, in funzione delle diverse destinazioni d'uso. In particolare, le residenze sono raggruppate in bassi e lunghi edifici a schiera, disposti ai margini degli isolati a formare una sorta di barriera a protezione degli ampi spazi a verde interni.
Sono state elaborate diverse soluzioni per le unità immobiliari, tuttavia basate su principi compositivi e funzionali comuni. Ciascuna abitazione è sviluppata su tre livelli fuori terra e un seminterrato, distribuiti da vani scala chiusi da testate semicircolari, che sporgono dalle facciate in mattoni andando a generare un motivo architettonico ripetuto lungo tutto il complesso. Alle unità si accede mediante logge leggermente sopraelevate rispetto alla quota di campagna, che introducono alla zona giorno proiettata sul giardino retrostante.
Il risultato è un insediamento dalla forte identità, con minime variazioni su temi comuni.
Info
- Progetto: 1979 - 1979
- Esecuzione: 1979 - 1979
- Proprietà: Proprietà privata
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Giorgio | Zenoni | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=196657 | SI |
- Strutture: travi e pilastri in acciaio e in cemento armato
- Materiale di facciata: mattoni a vista
- Coperture: a una falda
- Serramenti: in legno
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
Le unità residenziali del quartiere Cantalupa presenta numerose analogie con le soluzioni architettoniche studiate da Zenoni, insieme a Giuseppe Gambirasio, nel progetto per il coevo complesso delle "Terrazze fiorite" a Bergamo (1976-1977). Tuttavia, i due insediamenti adottano piani insediativi completamente diversi, in particolare per quanto concerne la distribuzione del verde.
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Muratore Giorgio, Capuano Alessandra, Garofalo Francesco, Pellegrini Ettore | 1988 | Italia. Gli ultimi trent'anni | Zanichelli | Bologna | No | |
| 1990 | Modulo n. 64 | No | ||||
| 1991 | L'Arca n. 51 | No | ||||
| Zenoni Giorgio, Zenoni Francesco | 1999 | Studio Zenoni. Residenze a Milano 1963-1996 | BE-MA | Milano | Si | |
| Gramigna Giuliana, Mazza Sergio | 2001 | Milano. Un secolo di architettura milanese dal Cordusio alla Bicocca | Hoepli | 451 | No | |
| Zenoni Giovanni | 2004 | Studio Zenoni. Progetti e disegni 1960-2002 | BE-MA | Milano | Si |
Fonti Archivistiche
| Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
|---|---|---|---|---|
| Archivio Civico di Milano | Comune di Milano |
Criteri
| 1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
| 2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: Politecnico di Milano - Dipartimento di Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda
Responsabile scientifico: Fulvo Irace, Graziella Leyla Ciagà
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 23/01/2025
Revisori:
Alberto Coppo 2022

