Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

EDIFICIO RESIDENZIALE E COMMERCIALE NOVOLI

Scheda Opera

  • Veduta generale del complesso
  • Corpo d'angolo
  • Articolazione dei volumi
  • Rivestimenti
  • Soluzione d'angolo
  • Comune: Firenze
  • Denominazione: EDIFICIO RESIDENZIALE E COMMERCIALE NOVOLI
  • Indirizzo: Piazza del Principe del Machiavelli
  • Data: 2013 - 2014
  • Tipologia: Edifici polifunzionali
  • Autori principali: Architects Studio Nardi Claudio
Descrizione

L'edificio occupa il lotto posto all’angolo tra via dei Rastrelli e via Forlanini nel quartiere Novoli di Firenze; si trova nell’area oggetto dei piani di recupero successivi alla dismissione degli stabilimenti Fiat e approvati a partire dagli anni Novanta. La progettazione di un complesso residenziale e commerciale è stata affidata al team di Claudio Nardi Architects che opta per un linguaggio semplice e coerente nella coppia di volumi. Protagonisti delle facciate sono l’intonaco bianco e il legno in listelli del rivestimento. Il setto sospeso di collegamento tra i due volumi definisce la continuità della facciata ma anche un continuum tra lo spazio della strada e l’area pedonale tra i blocchi. La parte basamentale dei corpi di fabbrica è rivestita in un materiale scuro che contrasta con i colori chiari delle facciate ai piani superiori. La differenza della materia indica anche una distinzione funzionale: i piani terra costituiscono infatti i fronti commerciali delle due strade, mentre i restanti piani ospitano le residenze. Se per il volume minore lo spazio pubblico è quello di Piazza del Principe del Machiavelli, il volume di dimensioni maggiori presenta all’interno una corte con delle sedute sulla quale affacciano le vetrate delle attività.

Info
  • Progetto: 2013 -
  • Esecuzione: - 2014
  • Tipologia Specifica: Complesso residenziale e commerciale
  • Proprietà: Proprietà pubblico-privata
  • Destinazione originaria: Residenziale e commerciale
  • Destinazione attuale: Residenziale e commerciale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Architects Studio Nardi Claudio Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.claudionardi.it/architecture-about/ SI
  • Strutture: acciaio; calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: metallo; legno; intonaco; pietra
  • Coperture: tetto piano
  • Serramenti: infissi in metallo
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 4694
    [codice] => FI129
    [denominazione] => EDIFICIO RESIDENZIALE E COMMERCIALE NOVOLI
    [regione] => Toscana
    [provincia] => Firenze
    [comune] => Firenze
    [localita] => 
    [indirizzo] => Piazza del Principe del Machiavelli
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 26
    [tipologia_specifica] => Complesso residenziale e commerciale
    [anno_inizio_progetto] => 2013
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 2014
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L'edificio occupa il lotto posto all’angolo tra via dei Rastrelli e via Forlanini nel quartiere Novoli di Firenze; si trova nell’area oggetto dei piani di recupero successivi alla dismissione degli stabilimenti Fiat e approvati a partire dagli anni Novanta. La progettazione di un complesso residenziale e commerciale è stata affidata al team di Claudio Nardi Architects che opta per un linguaggio semplice e coerente nella coppia di volumi. Protagonisti delle facciate sono l’intonaco bianco e il legno in listelli del rivestimento. Il setto sospeso di collegamento tra i due volumi definisce la continuità della facciata ma anche un continuum tra lo spazio della strada e l’area pedonale tra i blocchi. La parte basamentale dei corpi di fabbrica è rivestita in un materiale scuro che contrasta con i colori chiari delle facciate ai piani superiori. La differenza della materia indica anche una distinzione funzionale: i piani terra costituiscono infatti i fronti commerciali delle due strade, mentre i restanti piani ospitano le residenze. Se per il volume minore lo spazio pubblico è quello di Piazza del Principe del Machiavelli, il volume di dimensioni maggiori presenta all’interno una corte con delle sedute sulla quale affacciano le vetrate delle attività.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 42
    [particella] => 2745
    [strutture] => acciaio; calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => metallo; legno; intonaco; pietra
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => tetto piano
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => infissi in metallo
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => Residenziale e commerciale
    [destinazione_attuale] => Residenziale e commerciale
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 8
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 0
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 43.791506
    [longitude] => 11.230622
    [score] => 1
    [id_user] => 36
    [status] => 1
    [date_add] => 2021-12-05 19:46:54
    [date_upd] => 2024-10-28 15:13:44
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici polifunzionali
    [proprieta] => Proprietà pubblico-privata
    [cat_autori] => Architects Studio Nardi Claudio
    [id_regione] => 3
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela:
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 42
  • Particella: 2745

Note

-

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Veduta generale del complesso Veduta generale del complesso Andrea Aleardi - Archivio FGM
Corpo d'angolo Corpo d'angolo Andrea Aleardi - Archivio FGM
Articolazione dei volumi Articolazione dei volumi Andrea Aleardi - Archivio FGM
Rivestimenti Rivestimenti Andrea Aleardi - Archivio FGM
Soluzione d'angolo Soluzione d'angolo Andrea Aleardi - Archivio FGM

Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Area Visualizza
Claudio Nardi Architects Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la Toscana
Titolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi


Scheda redatta da Monica Giannini
creata il 05/12/2021
ultima modifica il 28/10/2024

Revisori:

Musumeci Nadia 2024