RESIDENZA SANITARIA CICIGNANO
Scheda Opera
- Comune: Montemurlo
- Località: Località Le Querce
- Denominazione: RESIDENZA SANITARIA CICIGNANO
- Indirizzo: Via Cicignano N. 42
- Data: 1999 - 2010
- Tipologia: Strutture sanitarie
- Autori principali: Architetti Ipostudio
Descrizione
L’opera, realizzata da Ipostudio a seguito di un concorso di progettazione, prevede il riuso funzionale di alcuni edifici rurali esistenti e la loro integrazione nell’ambito di un intervento di ampliamento per la realizzazione di una nuova residenza sanitaria assistenziale. Il concetto di aia, tipico della cultura contadina toscana, viene qui riproposto nello spazio che separa il vecchio intervento dal nuovo. Il progetto ex-novo, situato nel comune di Montemurlo in provincia di Prato, è caratterizzato ad est da un fronte curvilineo a due livelli, originato dalla morfologia del sito. Elemento di interfaccia col paesaggio circostante è la presenza di questo forte segno: un muro dall'andamento curvo in calcestruzzo armato e rivestito con pietra locale a protezione del percorso esterno, che fa anche da filtro alle camere. Le stanze si sviluppano con un impianto a ventaglio e sono dislocate lungo i due piani dell’edificio, con affaccio unico verso la valle. Nonostante la serialità planimetrica, i tagli del diaframma contribuiscono a movimentare il prospetto ed offrono diversi scorci sul paesaggio.
Info
- Progetto: 1999 -
- Esecuzione: - 2010
- Committente: Azienda Sanitaria Locale, Comune di Prato
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Edifici rurali
- Destinazione attuale: Residenza sanitaria
Autori
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: cemento a vista; pietra a vista; intonaco; legno
- Coperture: tetto piano; tetto giardino
- Serramenti: infissi in metallo; infissi in pvc
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Discreto
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 10
- Particella: 473
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Prencipe Monica | Muro di cinta. La Residenza assistenziale sanitaria di Montemurlo | Progetti n. 5 | 92-99 | Si | ||
| Fabbrizzi Fabio | 2008 | Opere e progetti di scuola fiorentina 1968-2008 | Alinea Editrice | Firenze | 438-447 | No |
| Pettena Gaia | 2012 | Residenza Sanitaria a Montemurlo, Prato | L'Industria delle Costruzioni n. 426 | 16-21 | Si |
Allegati
Criteri
| 2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
| 3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Area | Visualizza |
| Architettura di pietra | Visualizza |
| Arketipo | Visualizza |
| Rivista Progetti | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi
Scheda redatta da Leonardo Vitti
creata il 07/12/2021
ultima modifica il 12/11/2024




