Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA

Scheda Opera

  • Inserimento nel contesto
  • Ingresso
  • Interno
  • Percorso esterno
  • Vista notturna
  • Comune: Montepulciano
  • Località: Sant'Albino
  • Denominazione: SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA
  • Indirizzo: Via dei Ciclamini N.1
  • Data: 2010 - 2016
  • Tipologia: Scuole
  • Autori principali: Arquitectos MAVAA, Roberto Vezzosi
Descrizione

La scuola elementare e materna, realizzata a Sant'Albino, una frazione di Montepulciano, è stata progettata dagli architetti portoghesi, Carlos Machado e Moura e Luis Pereira Viana (MAVAA Arquitectos), con il coordinamento generale di Roberto Vezzosi, architetto pistoiese autore di diversi piani urbanistici nell'area senese. La costruzione è inserita al centro di un lotto triangolare caratterizzato da una lieve pendenza e si compone di due stecche ortogonali tra loro. Gli spazi comuni ad ambedue le funzioni, ovvero il refettorio e i laboratori, si articolano attorno all'atrio che fa da cerniera tra le due scuole, mentre sono le due corti, una perfettamente quadrata ed una triangolare, a dividere accessi e percorsi. La struttura dell'edificio è in acciaio e calcestruzzo e ciò ha consentito una grande flessibilità distributiva e ampie superfici interne prive di ostacoli. La copertura è verde e accoglie i pannelli solari mentre il rivestimento è in mattoni a faccia vista, materiale da costruzione tipico dell'area. Ampie vetrate che affacciano sulle corti e rivestimenti in pannelli di legno caratterizzano gli spazi interni.

Info
  • Progetto: 2010 -
  • Esecuzione: - 2016
  • Tipologia Specifica: Scuola elementare e materna
  • Committente: Comune di Montepulciano
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: Edificio scolastico
  • Destinazione attuale: Edificio scolastico
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Vittorio Bardazzi Progetto Impianti Progetto NO
Alessandro Becherucci Progetto strutturale Progetto NO
Arquitectos MAVAA Progetto architettonico Progetto https://mavaa.com/ SI
Roberto Vezzosi Coordinatore Progetto SI
  • Strutture: acciaio; calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: mattone a faccia vista
  • Coperture: tetto verde
  • Serramenti: infissi in legno
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 4744
    [codice] => SI036
    [denominazione] => SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA
    [regione] => Toscana
    [provincia] => Siena
    [comune] => Montepulciano
    [localita] => Sant'Albino
    [indirizzo] => Via dei Ciclamini N.1
    [id_categoria] => 3
    [id_tipologia] => 27
    [tipologia_specifica] => Scuola elementare e materna
    [anno_inizio_progetto] => 2010
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 2016
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La scuola elementare e materna, realizzata a Sant'Albino, una frazione di Montepulciano, è stata progettata dagli architetti portoghesi, Carlos Machado e Moura e Luis Pereira Viana (MAVAA Arquitectos), con il coordinamento generale di Roberto Vezzosi, architetto pistoiese autore di diversi piani urbanistici nell'area senese. La costruzione è inserita al centro di un lotto triangolare caratterizzato da una lieve pendenza e si compone di due stecche ortogonali tra loro. Gli spazi comuni ad ambedue le funzioni, ovvero il refettorio e i laboratori, si articolano attorno all'atrio che fa da cerniera tra le due scuole, mentre sono le due corti, una perfettamente quadrata ed una triangolare, a dividere accessi e percorsi. La struttura dell'edificio è in acciaio e calcestruzzo e ciò ha consentito una grande flessibilità distributiva e ampie superfici interne prive di ostacoli. La copertura è verde e accoglie i pannelli solari mentre il rivestimento è in mattoni a faccia vista, materiale da costruzione tipico dell'area. Ampie vetrate che affacciano sulle corti e rivestimenti in pannelli di legno caratterizzano gli spazi interni.
    [committente] => Comune di Montepulciano
    [foglio_catastale] => 163
    [particella] => 921
    [strutture] => acciaio; calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => mattone a faccia vista
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => tetto verde
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => infissi in legno
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => Edificio scolastico
    [destinazione_attuale] => Edificio scolastico
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 0
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 43.069844
    [longitude] => 11.810944
    [score] => 2
    [id_user] => 36
    [status] => 1
    [date_add] => 2021-12-21 11:53:14
    [date_upd] => 2025-02-06 08:14:03
    [categoria] => C. Opera recente
    [tipologia] => Scuole
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Arquitectos MAVAA,Roberto Vezzosi
    [id_regione] => 3
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela:
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 163
  • Particella: 921

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Mulazzani Marco 2017 In Italia una scuola da Porto Casabella n. 877 37-42 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Inserimento nel contesto Inserimento nel contesto João Morgado architectural photography - MAVAA arquitectos
Ingresso Ingresso João Morgado architectural photography - MAVAA arquitectos
Interno Interno João Morgado architectural photography - MAVAA arquitectos
Percorso esterno Percorso esterno João Morgado architectural photography - MAVAA arquitectos
Vista notturna Vista notturna João Morgado architectural photography - MAVAA arquitectos

Criteri
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Arc Street Journal Visualizza
Divisare Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la Toscana
Titolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi


Scheda redatta da Leonardo Vitti
creata il 21/12/2021
ultima modifica il 06/02/2025