Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CASA ROSSELLI

Scheda Opera

  • Vista d'insieme
  • Vista dal giardino
  • Ingresso
  • Dettaglio rivestimenti
  • Aperture e terrazzamenti
  • Comune: Pietrasanta
  • Località: Marina di Pietrasanta
  • Denominazione: CASA ROSSELLI
  • Indirizzo: Via Milano N. 10
  • Data: 1963 - 1963
  • Tipologia: Abitazioni unifamiliari
  • Autori principali: Leonardo Ricci
Descrizione

La casa progettata nei primi anni Sessanta da Leonardo Ricci per il professore Rosselli, medico fiorentino, sorge in un’area residenziale in località Le Focette nel territorio di Marina di Pietrasanta.
In questa abitazione l’architetto replica il tema dei volumi sghembi e sovrapposti sviluppato nei disegni per la “casa teorica” della seconda metà degli anni Cinquanta e ampiamente sperimentato in altre residenze coeve. Qui gli ambienti sospesi da terra poggiano sui setti in pietra sbozzata e si prolungano attraverso ampie vetrate e finestre a nastro negli spazi esterni delle terrazze a sbalzo; il dinamismo dei volumi è accentuato dalle rampe inclinate delle scale d’accesso che raccordano i due piani alti della casa al giardino circostante.

Info
  • Progetto: 1963 -
  • Esecuzione: - 1963
  • Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Leonardo Ricci Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=56772 SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: cemento intonacato; rivestimento in pietra
  • Coperture: tetto piano
  • Serramenti: infissi in legno
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 4815
    [codice] => LU026
    [denominazione] => CASA ROSSELLI
    [regione] => Toscana
    [provincia] => Lucca
    [comune] => Pietrasanta
    [localita] => Marina di Pietrasanta
    [indirizzo] => Via Milano N. 10
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 3
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1963
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1963
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La casa progettata nei primi anni Sessanta da Leonardo Ricci per il professore Rosselli, medico fiorentino, sorge in un’area residenziale in località Le Focette nel territorio di Marina di Pietrasanta.
In questa abitazione l’architetto replica il tema dei volumi sghembi e sovrapposti sviluppato nei disegni per la “casa teorica” della seconda metà degli anni Cinquanta e ampiamente sperimentato in altre residenze coeve. Qui gli ambienti sospesi da terra poggiano sui setti in pietra sbozzata e si prolungano attraverso ampie vetrate e finestre a nastro negli spazi esterni delle terrazze a sbalzo; il dinamismo dei volumi è accentuato dalle rampe inclinate delle scale d’accesso che raccordano i due piani alti della casa al giardino circostante. 
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 44
    [particella] => 167
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => cemento intonacato; rivestimento in pietra
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => tetto piano
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => infissi in legno
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 0
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 43.915292
    [longitude] => 10.215025
    [score] => 2
    [id_user] => 36
    [status] => 1
    [date_add] => 2022-03-11 13:02:21
    [date_upd] => 2022-10-05 12:16:38
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Abitazioni unifamiliari
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Leonardo Ricci
    [id_regione] => 3
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela:
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 44
  • Particella: 167

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Dezzi Bardeschi Marco, Masini Lara Vinca 1965 Prima triennale itinerante d'architettura italiana contemporanea Edizioni Centro Proposte Firenze 156 No
Bartolozzi Giovanni 2004 Leonardo Ricci: lo spazio inseguito Testo & Immagine Torino 58-60 No
Ghia Maria Clara 2021 La nostra città è tutta la terra. Leonardo Ricci architetto (1918-1994) Steinhauser Verlag Wuppertal 133 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista d'insieme Vista d'insieme Nadia Musumeci - Archivio FGM
Vista dal giardino Vista dal giardino Nadia Musumeci - Archivio FGM
Ingresso Ingresso Nadia Musumeci - Archivio FGM
Dettaglio rivestimenti Dettaglio rivestimenti Nadia Musumeci - Archivio FGM
Aperture e terrazzamenti Aperture e terrazzamenti Nadia Musumeci - Archivio FGM

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Comitato Ricci 100 Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento:
Titolare della ricerca:
Responsabile scientifico:


Scheda redatta da Nadia Musumeci
creata il 11/03/2022
ultima modifica il 05/10/2022