EDIFICIO POLIFUNZIONALE
Scheda Opera
- Comune: Faenza
- Denominazione: EDIFICIO POLIFUNZIONALE
- Indirizzo: Via Giuliano da Maiano, Via degli Insorti;
- Data: 2007 - 2010
- Tipologia: Edifici polifunzionali
- Autori principali: Marco Palmieri, Ettore Sottsass (junior)
Descrizione
Il progetto, realizzato da Marco Palmieri Studio in collaborazione con Ettore Sottsass jr. si inserisce in un comparto residenziale del Comune, adeguatamente collegato dai tracciati stradali.
L’edificio si sviluppa su tre piani e prevede una destinazione commerciale, terziaria e residenziale.
Al piano terra, dove si trovano gli esercizi commerciali, un ampio porticato facilita l’accesso al corpo principale da tutte le direzioni, delimitando i confini dell’area come una piazzola ricreativa.
La costruzione è caratterizzata da volumi geometrici sottolineati da rivestimenti in grès porcellanato le cui cromie vanno dal bianco alle tonalità del verde. I grandi pilastri alla base, anch’essi rivestiti, alleggeriscono visivamente la struttura – così come l’alternanza di superfici vetrate – mentre un volume a torre domina il complesso alla quota dei giardini pensili. L’impiego del materiale ceramico, a rivestimento totale dell’edificio, non risponde ad esigenze puramente decorative ma ne completa l’architettura stessa.
Info
- Progetto: 2007 - 2010
- Esecuzione: 2007 - 2010
- Tipologia Specifica: Residenza, Terziario, Commercio
- Committente: Privato
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione attuale: Edificio polifunzionale
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Marco | Palmieri | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://marcopalmieristudio.com/ | SI |
| Ettore | Sottsass (junior) | Collaboratore | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21200 | SI |
- Strutture: Telaio cemento armato
- Materiale di facciata: Mista - materiale ceramico, vetro continuo, grès porcellanato;
- Coperture: Piana – giardini pensili
- Serramenti: Alluminio
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Discreto
- Stato Coperture: Discreto
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 146
- Particella: 1346
Note
Marco Palmieri si interessa al concetto di spazio in tutte le sue sfaccettature. Dopo aver approfondito la sua esperienza professionale all'estero, in Italia dove inizia a lavorare a stretto contatto con Ettore Sottsass. Ettore Sottsass è stato un architetto, designer e fotografo italiano. Sottsass propone il design come strumento di critica sociale aprendo alla grande stagione del Radical. L’intera opera di Ettore Sottsass Jr., nel mondo della produzione di design e delle sue collaborazioni con le aziende, è caratterizzata da questa costante tensione della forma e dall’intento di evitare un volume determinato. Tutta la sua produzione, infatti, è caratterizzata da forme semplici, schiette, che spesso si riallacciano alla tradizione artigianale italiana, pur avendo come elemento caratterizzante uno stile autentico. Non vi è alcuna intenzione artistica, nella sua opera, ma forme piene e tornite, composizioni composte da più pezzi che si possono usare abbinati, uno dentro l’altro, o separati. Il valore del suo design sta nella sua semplicità e freschezza.
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 2010 | Architettura Faenza: itinerari contemporanei | Edit Faenza | Faenza | 68 | No |
Allegati
Criteri
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Marco Palmieri Studio | Visualizza |
| Dizionario biografico degli Italiani - Ettore Sottsass (Junior) | Visualizza |
| Enciclopedia Treccani - Ettore Sottsass (junior) | Visualizza |
| Catalogo del Sistema Museale dell'Università di Parma - Ettore Sottsass (Junior) | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale Emilia-RomagnaTitolare della ricerca: Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Responsabile scientifico: Marco Pretelli
Scheda redatta da
creata il 17/05/2022
ultima modifica il 06/05/2024









