UNITÀ RESIDENZIALE, VIA DEGLI ORTI
Scheda Opera
- Comune: Bologna
- Località: Santo Stefano
- Denominazione: UNITÀ RESIDENZIALE, VIA DEGLI ORTI
- Indirizzo: Via degli Orti, N.45-51
- Data: 1970 - 1974
- Tipologia: Complessi residenziali
- Autori principali: Paolo Andina, Silvano Casini
Descrizione
“Collocato alla confluenza di via Forni in via degli Orti, l’edificio sfrutta un’area particolarmente complessa terminante a cuneo inserendosi nel lotto con un andamento zigzagante in grado di occupare al massimo il suolo disponibile, pur destinando ampi spazi al verde, che stabilisce con l’edificio un rapporto non casuale. Liberato internamente al piano terra mediante pilotis, lo spazio penetra dai tre lati sotto l’edificio con un effetto di trasparenza che consente una forte leggibilità della massa portata valorizzando ad altezza uomo le prospettive interne al giardino. Gli appartamenti, distribuiti con grande chiarezza, godono di un particolare rapporto con l’esterno e sono disposti in perfette condizioni di soleggiamento.” (G. Bernabei, 1984)
Attualmente, la pianta articolata risulta immersa e circondata da una fitta vegetazione, che funge come da filtro per il traffico stradale degli assi viari che delimitano l’isolato. In facciata, si nota l’alternanza tra il cemento armato e la muratura, entrambi a vista con lo scopo di non celare i materiali e crea una bicromia naturale.
Infine, le due ali dell’edificio presentano un’altezza via via crescente che raggiunge il numero maggiore dei piani al loro incrocio, caratterizzato da una copertura inclinata.
Info
- Progetto: 1970 - 1974
- Esecuzione: 1970 - 1974
- Tipologia Specifica: Edificio residenziale in linea
- Committente: Privato
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Residenziale
- Destinazione attuale: Residenziale
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Paolo | Andina | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://bbcc.regione.emilia-romagna.it/pater/loadcard.do?id_card=257661&force=1 | SI |
Silvano | Casini | Progetto architettonico | Progetto | SI |
- Strutture: Portante cemento armato
- Materiale di facciata: Cemento armato, mattoni faccia a vista
- Coperture: Mista – coppi, terrazzamenti
- Serramenti: Misti – legno, alluminio
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 243
- Particella: 2202
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Giancarlo Bernabei | 1984 | Bologna moderna, 1860-1980 | Patron | Bologna | No | |
Maristella Casciato, Piero Orlandi (a cura di) | 2005 | Quale e quanta: architettura in Emilia-Romagna nel secondo Novecento | Clueb | Bologna | No |
Allegati
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale Emilia-RomagnaTitolare della ricerca: Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Responsabile scientifico: Marco Pretelli
Scheda redatta da
creata il 22/05/2022
ultima modifica il 27/02/2025