Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CAPITANERIA DI PORTO DI TERMOLI

Scheda Opera

  • edificio esistente (anni '50)
  • fronte sud
  • fronte sud - edificio di testata
  • fronte est - rapporto con il corpo esistente
  • rapporto tra l'edificio e morfologia urbana
  • scorcio prospettico
  • dettaglio coronamento - parete ventilata
  • dettaglio -garritta angolo sud-est
  • dettaglio - garritta parete ventilata - fronte sud
  • rapporto tra edificio esistente e ampliamento
  • rapporto tra edificio esistente e ampliamento
  • rapporto tra edificio esistente e ampliamento
  • Comune: Termoli
  • Denominazione: CAPITANERIA DI PORTO DI TERMOLI
  • Indirizzo: Viale Marinai d'Italia N. 38
  • Data: 2010 - 2017
  • Tipologia: Edifici militari e di pubblica sicurezza
  • Autori principali: Associati KR Studio
Descrizione

Il corpo edilizio si compone di due distinte unità: quella degli anni ’50 di soli due livelli, e il recente ampliamento di un piano più alto che funge da testata d’ingresso al porto in direzione sud. A seguito della realizzazione dell’attiguo nuovo edificio, il corpo di fabbrica preesistente è stato adibito ad uffici, alloggi e servizi. In particolare, al piano terra sono stati ubicate le camerate, distinte per sesso, e la mensa con annessa cucina, mentre al piano primo sono stati progettati 4 alloggi per gli ufficiali e le loro famiglie. Considerata la classificazione strategica, ovvero classe IV della NTC 2008, si è proceduto alla verifica sismica dell’edificio e ad un progetto completo di adeguamento sismico dello stesso. L’intervento ha inoltre riguardato anche le facciate, la bicromia sottolinea gli affacci dei due livelli, e il grigio tenue impiegato integra l’opera all’ambiente circostante ed al nuovo edificio direzionale.

Info
  • Progetto: 2010 -
  • Esecuzione: - 2017
  • Tipologia Specifica: edificio per uffici pubblici
  • Committente: Provveditorato OO. PP. Campania - Molise
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: capitaneria di porto
  • Destinazione attuale: capitaneria di porto
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Associati KR Studio Progetto architettonico Progetto https://lnx.studiokr.org/ SI
  • Strutture: Cemento Armato
  • Materiale di facciata: mattoni di cotto
  • Coperture: piana
  • Serramenti: infissi in alluminio
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 5012
    [codice] => CB104
    [denominazione] => CAPITANERIA DI PORTO DI TERMOLI
    [regione] => Molise
    [provincia] => Campobasso
    [comune] => Termoli
    [localita] => 
    [indirizzo] => Viale Marinai d'Italia N. 38
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 20
    [tipologia_specifica] => edificio per uffici pubblici
    [anno_inizio_progetto] => 2010
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 2017
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il corpo edilizio si compone di due distinte unità: quella degli anni ’50 di soli due livelli, e il recente ampliamento di un piano più alto che funge da testata d’ingresso al porto in direzione sud. A seguito della realizzazione dell’attiguo nuovo edificio, il corpo di fabbrica preesistente è stato adibito ad uffici, alloggi e servizi. In particolare, al piano terra sono stati ubicate le camerate, distinte per sesso, e la mensa con annessa cucina, mentre al piano primo sono stati progettati 4 alloggi per gli ufficiali e le loro famiglie. Considerata la classificazione strategica, ovvero classe IV della NTC 2008, si è proceduto alla verifica sismica dell’edificio e ad un progetto completo di adeguamento sismico dello stesso. L’intervento ha inoltre riguardato anche le facciate, la bicromia sottolinea gli affacci dei due livelli, e il grigio tenue impiegato integra l’opera all’ambiente circostante ed al nuovo edificio direzionale.
    [committente] => Provveditorato OO. PP. Campania - Molise
    [foglio_catastale] => 13
    [particella] => 1607
    [strutture] => Cemento Armato
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => mattoni di cotto
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => piana
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => infissi in alluminio 
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => capitaneria di porto
    [destinazione_attuale] => capitaneria di porto
    [trasformazioni] => no
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => Demanio dello Stato - Marina Mercantile - Comune di Termoli
    [id_tipo_provvedimento] => 0
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 42.002930
    [longitude] => 14.998159
    [score] => 2
    [id_user] => 56
    [status] => 1
    [date_add] => 2022-08-25 10:21:44
    [date_upd] => 2025-02-06 08:07:05
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici militari e di pubblica sicurezza
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Associati KR Studio
    [id_regione] => 15
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela:
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 13
  • Particella: 1607

Note

-

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
edificio esistente (anni '50) edificio esistente (anni '50) fonte website - Studio KR e associati srl
fronte sud fronte sud arch. Mario Morrica - 2022
fronte sud - edificio di testata fronte sud - edificio di testata arch. Mario Morrica - 2022
fronte est - rapporto con il corpo esistente fronte est - rapporto con il corpo esistente arch. Mario Morrica - 2022
rapporto tra l'edificio e morfologia urbana rapporto tra l'edificio e morfologia urbana arch. Mario Morrica - 2022
scorcio prospettico scorcio prospettico arch. Mario Morrica - 2022
dettaglio coronamento - parete ventilata dettaglio coronamento - parete ventilata arch. Mario Morrica - 2022
dettaglio -garritta angolo sud-est dettaglio -garritta angolo sud-est arch. Mario Morrica - 2022
dettaglio - garritta parete ventilata - fronte sud dettaglio - garritta parete ventilata - fronte sud arch. Mario Morrica - 2022
rapporto tra edificio esistente e ampliamento rapporto tra edificio esistente e ampliamento fonte website - Studio KR e associati srl
rapporto tra edificio esistente e ampliamento rapporto tra edificio esistente e ampliamento fonte website - Studio KR e associati srl
rapporto tra edificio esistente e ampliamento rapporto tra edificio esistente e ampliamento fonte website - Studio KR e associati srl

Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per il Molise
Titolare della ricerca: Fondazione Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della provincia di Campobasso
Responsabile scientifico: Mario Morrica


Scheda redatta da
creata il 25/08/2022
ultima modifica il 06/02/2025