PALAZZINA PER LA COOPERATIVA VERSILIANA
Scheda Opera
- Comune: Roma
- Località: Della Vittoria
- Denominazione: PALAZZINA PER LA COOPERATIVA VERSILIANA
- Indirizzo: Via Apollo Pizio N.7
- Data: 1958 - 1959
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Leo Calini, Eugenio Montuori
Descrizione
L’edificio, tra le prime opere residenziali realizzate dallo studio Calini Montuori, si trova in un lotto di forma rettangolare vicino a via Cassia, prospiciente via Apollo Pizio e orientato in direzione est-ovest.
Il fabbricato si compone di un piano terra e quattro piani fuori terra, serviti da un corpo scala che fornisce l’accesso a due appartamenti per piano, ad esclusione del piano attico. Ogni appartamento, di circa 110 mq, ospita a nord-ovest gli ambienti notte e a sud-est le zone giorno. Il prospetto principale prospiciente Via Apollo Pizio, intonacato con tinte lavabili dai colori vivaci, è caratterizzato da una scansione piuttosto regolare, determinata dall’aggregazione di tre volumi. Interessanti le soluzioni d’angolo: procedendo infatti nella lettura del fronte in direzione sud-est, si articolano una serie di pieni e vuoti, determinati dai materiali utilizzati per i parapetti, che scandiscono un ritmo irregolare tale da lasciare l’angolo sempre vuoto.
Info
- Progetto: 1958 -
- Esecuzione: 1958 - 1959
- Tipologia Specifica: palazzina
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: residenzale
- Destinazione attuale: residenziale
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Leo | Calini | Progetto architettonico | Progetto | SI | ||
| Eugenio | Montuori | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=34213 | SI |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: intonaco
- Coperture: a falde
- Serramenti: metallici e lignei
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti: PRG Carta per la Qualità - cod. 9995
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Aa. Vv. | 1980 | Eugenio Montuori architetto | Over | Milano | 94-95 | Si |
| Guccione Margherita, Pesce Daniela, Reale Elisabetta | 2002 | Guida agli archivi privati di architettura a Roma e nel Lazio. Da Roma Capitale al secondo dopoguerra | Gangemi | Roma | 89 | No |
| Briganti Anna Paola, Mazza Alessandro (a cura di) | 2013 | Roma Architetture Biografe 1870 – 1970 | Prospettive Edizioni | Roma | 359-362 | No |
Allegati
Criteri
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Dizionario biografico degli Italiani - Eugenio Montuori | Visualizza |
| Enciclopedia Treccani - Eugenio Montuori | Visualizza |
| MAXXI Patrimonio - Eugenio Montuori | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per il LazioTitolare della ricerca: Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Architettura e Progetto
Responsabile scientifico: Piero Ostilio Rossi
Scheda redatta da Qart - Laboratorio per lo Studio di Roma Contemporanea
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 27/02/2025
Revisori:
Benedetta Tamburini 2022







