EDIFICIO RESIDENZIALE
Scheda Opera
- Comune: Taranto
- Denominazione: EDIFICIO RESIDENZIALE
- Indirizzo: Via Medaglie d’oro
- Data: 1980 -
- Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
- Autori principali: Pier Giuseppe Vallauri
Descrizione
L'edificio residenziale sorge all’interno della maglia urbana della zona di espansione della città di Taranto. Esso consta di due blocchi adiacenti, che seguono l'andamento leggermente curvo della strada. La costruzione si caratterizza per i balconi in calcestruzzo, continui e profondi, che incidono la facciata con lunghi tagli longitudinali. Sui lati corti le grandi fasce lisce in calcestruzzo si alternano a tamponamenti in laterizi. Allo sviluppo longitudinale dei balconi grigi e delle ringhiere terminali rosse fanno da contrappunto le travi trasversali a vista, aggettanti sotto i balconi, ed i gocciolatoi rossi, che conferiscono, nel complesso, un ritmo plastico alle facciate principali. La costruzione appare quindi come una composizione di elementi sovrapposti e incrociati, longitudinali e trasversali, grigi e rossi. La struttura portante viene mostrata nella sua gerarchia attraverso gli aggetti delle travi che si portano in facciata, creando un ritmo puntuale sullo sviluppo longitudinale. La costruzione appare quindi come una catasta, terminata nel coronamento con dei gattoni che determina un elemento d'ombra continuo sulla superficie planare, ed è proprio quest'ultimo aspetto che rappresenta, probabilmente, la caratteristica più peculiare dell'edificio che si sviluppa su cinque piani fuori terra.
Info
- Progetto: 1980 -
- Esecuzione: -
- Tipologia Specifica: Casa in linea
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Edificio residenziale
- Destinazione attuale: Edificio residenziale
Autori
- Strutture: Calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: Calcestruzzo, intonaco
- Serramenti: Alluminio, ferro
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Allegati
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC – Segretariato regionale del MiC per la Puglia –Titolare della ricerca: Politecnico di Bari – Dipartimento ArCoD con CSSAr – Centro di Studi per la Storia dell’Architettura
Responsabile scientifico: Antonio Labalestra
Scheda redatta da Davide Franco
creata il 15/09/2022
ultima modifica il 31/01/2023
Revisori:
arch. Simonetta Previtero – Soprintendenza




