Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
PALAZZO ARLECCHINO
Scheda Opera
- Comune: Pescara
- Denominazione: PALAZZO ARLECCHINO
- Indirizzo: Piazza della Rinascita
- Data: 1953 -
- Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
- Autori principali: Ervino Veluscek
Descrizione
L'edificio costituisce uno degli elementi che definiscono Piazza della Rinascita anche detta "Salotto". Il volume si divide in tre elementi: il basamento contraddistinto da un portico a doppia altezza commerciale e da un livello di uffici senza spazi esterni; lo sviluppo residenziale, che aggetta rispetto all'elemento basamentale della profondità del sistema di logge il cui fondo colorato attraverso l'uso di mosaici da nome all'edificio stesso; infine il coronamento arretrato, che presenta una diversa tipologia di appartamenti.
Info
- Progetto: 1953 -
- Esecuzione: -
- Tipologia Specifica: Palazzina
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| CLEMER | GIORGI | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
| Ervino | Veluscek | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=55282 | SI |
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Caterina Palestini | 2016 | Atlante della palazzina a Pescara | Gangemi Editore | Roma | 83 | Si |
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per l'AbruzzoTitolare della ricerca: Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Caterina Palestini
Scheda redatta da Giovanni Rasetti
creata il 02/10/2022
ultima modifica il 29/01/2025



