Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
PALAZZINA IN VIA NICOLA FABRIZI ANGOLO VIA TRENTO
Scheda Opera
- Comune: Pescara
- Denominazione: PALAZZINA IN VIA NICOLA FABRIZI ANGOLO VIA TRENTO
- Indirizzo: Via Nicola Fabrizi, 213
- Data: 1963 -
- Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
- Autori principali: Luigi Alici
Descrizione
L'edificio si presenta come un volume scavato con una serie di aperture e allenamenti differenti, riportati ad un ordine generale attraverso il rispetto delle linee orizzontali e la ripetizione di dettagli materici: la cornice in travertino e il clinker a contrasto dei paramenti murari che arricchiscono le finestre a filo della facciata e i parapetti in vetro con forma esagonale. Il tema dell'angolo è risolto mettendo in risalto il volume aggettante rispetto al filo del basamento commerciale.
Info
- Progetto: 1963 -
- Esecuzione: -
- Tipologia Specifica: Palazzina
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Luigi | Alici | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=55307 | SI |
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per l'AbruzzoTitolare della ricerca: Università degli Studi
Responsabile scientifico: Caterina Palestini
Scheda redatta da Giovanni Rasetti
creata il 03/10/2022
ultima modifica il 29/01/2025