CHIESA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
Scheda Opera
- Comune: L'Aquila
- Località: Pettino
- Denominazione: CHIESA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
- Indirizzo: via Canada
- Data: 1990 - 2003
- Tipologia: Edifici per il culto
- Autori principali: Nino Vespa
Descrizione
L’impianto progettato e realizzato tra il 1990 e il 2003 dall’architetto Nino Vespa sfrutta il declivio naturale dell’area, posta tra via Antica Arischia e via Austria, assumendo una conformazione interna a cavea di teatro con ambulacro perimetrale. L’ingresso principale si apre sul fronte ad unico livello posto verso la piazza dal quale si sviluppa il corpo complesso della chiesa risultante dall’accostamento di più volumi coperti da una doppia falda sfalsata in altezza rivestita con manto in di lastre ardesiate sostenuto da travi lignee. La struttura in cemento armato assume la conformazione di setti pieni per la snella torre campanaria e la sagrestia, mentre risulta alleggerita nelle pareti d’ambito da finestre a nastro e asole in vetro-cemento.
(mancano rif. bibliografici)
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Allegati
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per l’AbruzzoTitolare della ricerca: Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Caterina Palestini
Scheda redatta da Stefano Cecamore
creata il 05/10/2022
ultima modifica il 14/01/2025






