Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

SCUOLA PRIMARIA ANTONINO MONACO

Scheda Opera

  • vista fronte principale
  • inquadramento fronte posteriore
  • vista fronte laterale
  • particolare fronte laterale
  • particolare fronte laterale
  • Comune: Goriano Sicoli
  • Denominazione: SCUOLA PRIMARIA ANTONINO MONACO
  • Indirizzo: viale Valeria
  • Data: 2009 - 2009
  • Tipologia: Scuole
  • Autori principali: Architetti Picco
Descrizione

La costruzione della scuola primaria dedicata ad Antonino Monaco a Goriano Sicoli segna una tappa fondamentale nel processo di ricostruzione e valorizzazione dei centri storici colpiti dal terremoto del 2009.
Il ricorso a strutture prefabbricate in legno ha garantito la realizzazione in tempi rapidi del fabbricato -consegnato alla cittadinanza nel dicembre del 2009- e concilia le istanze della sicurezza antisismica con quelle della sperimentazione formale.
Il volume compatto dell’edificio a sviluppo orizzontale sorge sul sito del precedente plesso scolastico; il portico in legno a passo irregolare e verniciato di bianco dialoga con i filari di platani che fiancheggiano la via Valeria e garantisce l’accesso ai numerosi ambienti distribuiti su un unico piano di circa 800 mq. di superficie rialzato rispetto il piano strada di circa 50 cm.
L’ impianto è costituito da un ambito destinato alla scuola elementare con 5 aule e i servizi igienici e dai volumi della scuola materna con aula comune e mensa; la distribuzione interna, chiara e funzionale, consente un uso molteplice e flessibile degli ambienti legato alla vocazione polifunzionale del manufatto.

Info
  • Progetto: 2009 -
  • Esecuzione: - 2009
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Architetti Picco Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.piccoarchitetti.it/ SI

													Array
(
    [id_opera] => 5135
    [codice] => AQ043
    [denominazione] => SCUOLA PRIMARIA ANTONINO MONACO
    [regione] => Abruzzo
    [provincia] => L'Aquila
    [comune] => Goriano Sicoli
    [localita] => 
    [indirizzo] => viale Valeria
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 27
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 2009
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 2009
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La costruzione della scuola primaria dedicata ad Antonino Monaco a Goriano Sicoli segna una tappa fondamentale nel processo di ricostruzione e valorizzazione dei centri storici colpiti dal terremoto del 2009.
Il ricorso a strutture prefabbricate in legno ha garantito la realizzazione in tempi rapidi del fabbricato -consegnato alla cittadinanza nel dicembre del 2009- e concilia le istanze della sicurezza antisismica con quelle della sperimentazione formale.
Il volume compatto dell’edificio a sviluppo orizzontale sorge sul sito del precedente plesso scolastico; il portico in legno a passo irregolare e verniciato di bianco dialoga con i filari di platani che fiancheggiano la via Valeria e garantisce l’accesso ai numerosi ambienti distribuiti su un unico piano di circa 800 mq. di superficie rialzato rispetto il piano strada di circa 50 cm.
L’ impianto è costituito da un ambito destinato alla scuola elementare con 5 aule e i servizi igienici e dai volumi della scuola materna con aula comune e mensa; la distribuzione interna, chiara e funzionale, consente un uso molteplice e flessibile degli ambienti legato alla vocazione polifunzionale del manufatto.

    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => 
    [id_stato_struttura] => 0
    [materiale_facciata] => 
    [id_stato_facciata] => 0
    [coperture] => 
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 0
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 0
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 
    [longitude] => 
    [score] => 2
    [id_user] => 50
    [status] => 1
    [date_add] => 2022-10-05 11:11:17
    [date_upd] => 2025-01-14 14:48:33
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Scuole
    [proprieta] => 
    [cat_autori] => Architetti Picco 
    [id_regione] => 5
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela:
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
vista fronte principale vista fronte principale Stefano Cecamore 2022
inquadramento fronte posteriore inquadramento fronte posteriore Stefano Cecamore 2022
vista fronte laterale vista fronte laterale Stefano Cecamore 2022
particolare fronte laterale particolare fronte laterale Stefano Cecamore 2022
particolare fronte laterale particolare fronte laterale Stefano Cecamore 2022

Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per l’Abruzzo
Titolare della ricerca: Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Caterina Palestini


Scheda redatta da Stefano Cecamore
creata il 05/10/2022
ultima modifica il 14/01/2025