Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CHIESA DI SAN LUIGI GONZAGA
Scheda Opera
- Comune: Pescara
- Località: Portanuova
- Denominazione: CHIESA DI SAN LUIGI GONZAGA
- Indirizzo: piazza San Luigi
- Data: 1963 -
- Tipologia: Edifici per il culto
- Autori principali: Camillo Michetti
Descrizione
La chiesa si presenta con un volume parallelepipedo principale connotato da una chiusura verticale opaca in mattoni faccia a vista, con elementi decorativi estradossati. Su questa "scatola" sono sovrapposte due nastri, il primo vetrato, che permette di intravedere la struttura retrostante e uno opaco, intonacato bianco, che marca l'inizio della corpertura. All'interno la struttura è estradossatsa e portata a vista in tutti gli elementi costruttivi, la pianta a croce greca viene segnata dagli elementi strutturali che sottolineano i due assi principali della chiesa. Nel centro il solaio di copertura si alza per costruire una generosa lanterna.
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Allegati
Criteri
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per l’AbruzzoTitolare della ricerca: Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Caterina Palestini
Scheda redatta da Stefano Cecamore
creata il 06/10/2022
ultima modifica il 15/01/2025








