Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CHIESA DI SAN GIUSEPPE
Scheda Opera
- Comune: Sant'Egidio alla Vibrata
- Località: Paolantonio
- Denominazione: CHIESA DI SAN GIUSEPPE
- Indirizzo: Piazza Papa Giovanni XXIII, 17, 64016 Sant'Egidio alla Vibrata TE
- Data: 1968 -
- Tipologia: Edifici per il culto
- Autori principali: Remo Radiconi
Descrizione
La chiesa presenta una facciata caratterizzata da superfici curve sia in pianta che in alzato, che vanno a crescere fino a disegnare la torre campanaria. Planimetricamente invece la chiesa si presenta come un rettangolo dai vertici smussati. La facciata è in cemento armato faccia a vista pitturato di bianco, con dettagli in travertino per l'ingresso e parte della piazza antistante; al centro della composizione c'è la loggia che ospita il portale d'ingresso a sua volta incorniciato da un mosaico. All'interno lo spazio si divide su due navate, una principale e una secondaria, sulla quale si apre l'unico accesso. Sul fondo di entrambi gli absidi viene ripetuto il tema del mosaico presenta che in facciata con delle opere a tutt'altezza.
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per l'AbruzzoTitolare della ricerca: Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Caterina Palestini
Scheda redatta da Giovanni Rasetti
creata il 06/10/2022
ultima modifica il 15/01/2025



