RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CIULLO
Scheda Opera
- Comune: Alcamo
- Denominazione: RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CIULLO
- Indirizzo: Piazza Ciullo
- Data: 1996 - 2003
- Tipologia: Spazi pubblici
- Autori principali: Gae Aulenti
Descrizione
Il progetto ha previsto la riqualificazione di piazza Ciullo, sulla quale si affacciano gli edifici più importanti della città di Alcamo, tra questi la chiesa del Collegio dei Gesuiti, la chiesa della Sacra Famiglia, la chiesa di Sant'Oliva e il palazzo del municipio. La piazza prende il nome da Ciullo d'Alcamo, un celebre poeta siciliano del XIII secolo noto per "Rosa fresca aulentissima", uno dei primi esempi di poesia italiana in volgare.
L'obiettivo principale del progetto era quello di migliorare la funzionalità della piazza come spazio pubblico, definendo ambiti di uso esclusivamente pedonale attraverso un progetto contemporaneo. La progettista ha raggiunto un equilibrio tra modernità e tradizione, integrando nuovi elementi architettonici che dialogano armoniosamente con gli edifici storici circostanti.
Gli interventi hanno riguardato la pedonalizzazione dell’area della piazza con la realizzazione di una nuova pavimentazione e di un sistema di illuminazione e arredo urbano. La pavimentazione è l'elemento distintivo del progetto, il suo disegno ha prodotto un’ideale connessione tra gli edifici esistenti e la rete urbana, che trova nella piazza un punto d'intersezione. Il sistema di illuminazione della piazza è caratterizzato da due file di lampioni realizzati con profilati metallici tipo HEA, dipinti con vernice verde, sulla cui anima sono collocati, simmetricamente, due corpi illuminanti ruotati di 45° rispetto al piano di calpestio.
Gli elementi di arredo urbano sono stati disegnati con linee semplici e moderne; posizionati in modo strategico rispetto al disegno della pavimentazione essi favoriscono la fruizione della piazza, promuovendo la socializzazione e il comfort.
Info
- Progetto: 1996 - 1997
- Esecuzione: 1999 - 2003
- Tipologia Specifica: Piazza
- Committente: Comune di Alcamo
- Proprietà: proprietà Ente pubblico territoriale
- Destinazione originaria: Piazza
- Destinazione attuale: Piazza
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Gae | Aulenti | Progetto urbano | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21154 | SI |
| Gae | Aulenti | Direzione lavori | Esecuzione | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=21154 | NO |
| Marco | Buffoni | Collaboratore | Progetto | NO | ||
| Piero | Castiglioni | Progetto illuminotecnico | Progetto | NO |
- Strutture: pietra; acciaio
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 127
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Petranzan Margherita | 2002 | Gae Aulenti | Rizzoli | Segrate (Milano) | 114-115 | Si |
| Oddo Maurizio | 2007 | Architettura Contemporanea in Sicilia | Corrao Editore | Trapani | 506 | No |
| Badami Angela | 2015 | Alcamo. La Città, il Territorio, la Storia. Guida agli Itinerari Culturali | Rubbettino Editore | Catanzaro | No | |
| Provenza Fabio | 2018 | Piazza Ciullo Alcamo : Dalle origini ai nostri giorni | s.e. | s.l. | Si |
Fonti Archivistiche
| Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
|---|---|---|---|---|
| Riqualificazione di Piazza Ciullo e Piazza del Mercato ad Alcamo | Gae Aulenti | Archivio Gae Aulenti | Elaborati grafici di progetto, materiali fotografici |
Criteri
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Dizionario biografico degli Italiani - Gae Aulenti | Visualizza |
| Enciclopedia Treccani - Gae Aulenti | Visualizza |
| Gae Aulenti Architetti Associati | Visualizza |
| Archivio Gae Aulenti | Visualizza |
| Gae Aulenti Architetti Associati – Marco Buffoni | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: Direzione generale creatività contemporaneaTitolare della ricerca: Università degli studi di Catania
Responsabile scientifico: Paola Barbera
Scheda redatta da Alessia Garozzo (Università degli studi di Palermo)
creata il 21/02/2024
ultima modifica il 06/02/2025



