CASA PIUSSI AGOSTO
Scheda Opera
- Comune: Tricesimo
- Località: Monasteto
- Denominazione: CASA PIUSSI AGOSTO
- Indirizzo: Via Belvedere N. 17
- Data: 1969 - 1972
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Renzo Agosto
Descrizione
“Casa Blu” sorge su una collina a poca distanza dal centro del paese, ed è la casa progettata per sé e la sua famiglia dall’architetto udinese, ponendo mano alla ristrutturazione di un compendio preesistente costituito da un edificio principale, già residenza estiva costruita trent’anni prima da Ermes Midena e da un fabbricato rurale più modesto. La trasformazione del fabbricato maggiore prevede la riorganizzazione completa della distribuzione interna, la reinvenzione delle facciate mediante l’introduzione del colore - il blu appunto su cui stacca il bianco dei serramenti e dello sporto del tetto - e l’innesto di singolari elementi architettonici quali la pensilina all’ingresso in travi di cemento, innalzata su montanti metallici, e la terrazza “sospesa”, simile al ponte di un’imbarcazione, addossata al fronte sul giardino. Ma è nella sapiente organizzazione planimetrica degli spazi interni, rigorosi e vivaci al tempo stesso, che brilla l’abilità del progettista: spazi di soggiorno aperti e intercomunicanti, suddivisi spesso da semplici volumi bassi interposti, come ad esempio, nella cucina, il blocco giallo e verde del caminetto. Ad avvolgere ogni superficie, compresi i soffitti, la pittura bianca applicata a smalto, che riflette gli arredi modernisti e i quadri astratti alle pareti, in un gioco raffinato di sottili rimandi tra arte e architettura.
Info
- Progetto: 1969 -
- Esecuzione: - 1972
- Committente: Piussi Agosto
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Residenziale
- Destinazione attuale: Residenziale
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Renzo | Agosto | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa-archivi.cultura.gov.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=348302 | SI |
- Strutture: Muratura e cemento armato
- Materiale di facciata: Intonaco
- Coperture: Coppi
- Serramenti: Serramenti in alluminio
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Paola Cigalotto e Maria Grazia Santoro | 1997 | Renzo Agosto. Progetti e realizzazioni | Electa | Milano | 112-119 | Si |
Alessio Princic | 2017 | Renzo Agosto architetto, 1930-2015 | Il Poligrafo | Padova | 118-127 | Si |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Archivio Renzo Agosto | Renzo Agosto | archivio privato |
Allegati
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Profilo Renzo Agosto - SIUSA | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: Direzione generale Creatività ContemporaneaTitolare della ricerca: Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale. Università degli Studi di Udine
Responsabile scientifico: Orietta Lanzarini, Vittorio Foramitti, Matteo Iannello
Scheda redatta da Marco Stefani
creata il 12/04/2024
ultima modifica il 20/01/2025