SCUOLA CONVITTO INFERMIERI - OSPEDALE GENERALE REGIONALE
Scheda Opera
- Comune: Udine
- Denominazione: SCUOLA CONVITTO INFERMIERI - OSPEDALE GENERALE REGIONALE
- Indirizzo: Via Forni di Sotto
- Data: 1970 - 1983
- Tipologia: Strutture sanitarie
- Autori principali: Federico Marconi
Descrizione
La Scuola Infermieri Professionali, inizialmente progettata come albergo, è stata realizzata fra il 1970 e il 1983 da Federico Marconi in un’area antistante l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. L’edificio, destinato ad accogliere le aule scolastiche e gli alloggi degli studenti di infermieristica, ha un impianto rettangolare, articolato su quattro piani, uno dei quali interrato; sul lato orientale si innesta un avancorpo, anch’esso di pianta rettangolare, dove sono distribuiti, su diversi livelli, il vano scale, gli uffici e due appartamenti con cucina.
La struttura dell’edificio è in cemento armato, con murature in laterizio di tamponamento rivestite con delle lastre di marmo rosso di Verona.
Il fronte principale, affacciato su via Forni di Sotto, presenta al pianterreno una pensilina con soletta a sbalzo ed è animato nei livelli superiori dalla sequenza di quattro volumi digradanti verso la strada, soluzione che conferisce all’edificio un notevole risalto plastico. All’interno il primo e il secondo piano ospitano complessivamente 34 camere, ciascuna con due letti e bagno indipendente, mentre il terzo e il quarto sono destinati ad accogliere le varie aule, alcune delle quali munite di pareti scorrevoli.
Info
- Progetto: 1970 -
- Esecuzione: - 1983
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Sanitario-didattica
- Destinazione attuale: Sanitaria
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Federico | Marconi | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa-archivi.cultura.gov.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=348485&RicLin=en | SI |
- Strutture: Strutture in cemento armato
- Materiale di facciata: Lastre di marmo rosso di Verona
- Coperture: Copertura piana
- Serramenti: Serramenti in legno
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1985 | FEDERICO MARCONI, Scuola Infermieri Professionali nell’Ospedale Civile di Udine, 1983 | Parametro, mensile internazionale di architettura e urbanistica 135-136 | 62-63 | Si |
Fonti Archivistiche
| Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
|---|---|---|---|---|
| Archivio Federico Marconi | Federico Marconi | Archivio Progetti IUAV, Venezia |
Allegati
Criteri
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
| 5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Profilo Federico Marconi - SIUSA | Visualizza |
| Federico Marconi Architetto | Visualizza |
| Tesi di laurea su Federico Marconi | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: Direzione generale Creatività ContemporaneaTitolare della ricerca: Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale. Università degli Studi di Udine
Responsabile scientifico: Orietta Lanzarini, Vittorio Foramitti, Matteo Iannello
Scheda redatta da Davide Sartori
creata il 26/06/2024
ultima modifica il 29/05/2025











