Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CENTRO SERVIZI - BOSCO CORUNDOLI

Scheda Opera

  • vista dalla SS 483
  • planimetria generale, viste prospettiche (2005)
  • pianta, prospetti (2005)
  • prospetto sud, sezione , dettagli costruttivi (2005)
  • facciata Nord (2008)
  • facciata Est (2008)
  • Comune: Montecilfone
  • Denominazione: CENTRO SERVIZI - BOSCO CORUNDOLI
  • Indirizzo: SS 483
  • Data: 2005 - 2007
  • Tipologia: Parchi e Giardini
  • Autori principali: Gabriele Caterina
Descrizione

L’intervento prevede una struttura per ospitare alcuni servizi funzionali alla fruizione del parco. Il progetto si articola in tre elementi principali: un volume parallelepipedo, una scala che funge da diaframma, un muro di legno che include un piccolo blocco servizi. Il volume principale, rivestito in pietra a spacco, è inserito in un lotto in pendenza che ne avvolge parzialmente le facciate, lasciando scoperto solo il fronte d’accesso. Alcuni tagli stretti e lunghi, in contrappunto alla trama orizzontale del rivestimento murario, consentono l’ingresso della luce e individuano l’accesso al volume principale. Posta lateralmente, una scala conduce al tetto giardino che si affaccia sul paesaggio e sullo spazio meditativo, delimitato dal setto ligneo, arredato con sedute ed una vasca d'acqua. Le scelte materiche evidenziano la volontà di integrazione con il contesto naturale.

Info
  • Progetto: 2005 -
  • Esecuzione: - 2007
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: centro servizi
  • Destinazione attuale: centro servizi
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Gabriele Caterina Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: pietra a spacco; legno
  • Coperture: inclinata
  • Serramenti: alluminio elettrocolorato
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 6
    [codice] => CB058
    [denominazione] => CENTRO SERVIZI - BOSCO CORUNDOLI
    [regione] => Molise
    [provincia] => Campobasso
    [comune] => Montecilfone
    [localita] => 
    [indirizzo] => SS 483
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 40
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 2005
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 2007
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L’intervento prevede una struttura per ospitare alcuni servizi funzionali alla fruizione del parco. Il progetto si articola in tre elementi principali: un volume parallelepipedo, una scala che funge da diaframma, un muro di legno che include un piccolo blocco servizi. Il volume principale, rivestito in pietra a spacco, è inserito in un lotto in pendenza che ne avvolge parzialmente le facciate, lasciando scoperto solo il fronte d’accesso. Alcuni tagli stretti e lunghi, in contrappunto alla trama orizzontale del rivestimento murario, consentono l’ingresso della luce e individuano l’accesso al volume principale. Posta lateralmente, una scala conduce al tetto giardino che si affaccia sul paesaggio e sullo spazio meditativo, delimitato dal setto ligneo, arredato con sedute ed una vasca d'acqua. Le scelte materiche evidenziano la volontà di integrazione con il contesto naturale.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 18
    [particella] => 16
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => pietra a spacco; legno
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => inclinata
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => alluminio elettrocolorato
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => centro servizi
    [destinazione_attuale] => centro servizi
    [trasformazioni] => nessuna
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.896681
    [longitude] => 14.841277
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2013-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2023-01-31 16:39:40
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Parchi e Giardini
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Gabriele Caterina
    [id_regione] => 15
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 18
  • Particella: 16

Note

-

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
vista dalla SS 483 vista dalla SS 483
planimetria generale, viste prospettiche (2005) planimetria generale, viste prospettiche (2005)
pianta, prospetti (2005) pianta, prospetti (2005)
prospetto sud, sezione , dettagli costruttivi (2005) prospetto sud, sezione , dettagli costruttivi (2005)
facciata Nord (2008) facciata Nord (2008)
facciata Est (2008) facciata Est (2008)

Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il Molise
Titolare della ricerca: Fondazione Architetti Pianificatori e Paesaggisti della Prov. Di Campobasso
Responsabile scientifico: Cinthia Benvenuto


Scheda redatta da
creata il 31/12/2013
ultima modifica il 31/01/2023

Revisori:

Martina Massaro