CENTRO SCOLASTICO
Scheda Opera
- Comune: Arezzo
- Denominazione: CENTRO SCOLASTICO
- Indirizzo: Via degli Accolti, Via XXV Aprile
- Data: 1987 - 2000
- Tipologia: Scuole
- Autori principali: Vittorio Gregotti
Descrizione
Il complesso che raduna quattro istituti superiori per una capienza di 1800 studenti sorge in un'area periferica delimitata dal Parco Giotto. I corpi fabbrica rivestiti nel caratteristico mattone laterizio si articolano con volumetrie pure che danno un senso di continuità a tutto il costruito,valorizzato dall'articolazione degli spazi interni animati da un insieme di percorsi su più livelli che ricordano la complessità di una strada urbana cadenzata da slarghi e gallerie, dove le aule ed i laboratori si attestano come case e botteghe.
Info
- Progetto: 1987 -
- Esecuzione: - 2000
- Proprietà: Proprietà pubblica
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Mauro | Galantino | Progetto architettonico | Progetto | https://www.maurogalantinoarchitetto.com/ | NO | |
Vittorio | Gregotti | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=19481 | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: mattoni a vista
- Coperture: n/a
- Serramenti: metallo
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 127
- Particella: 958
Note
Grande intervento conformato sulla dimensione ed il carattere urbano di impianto, è trattato architettonicamente affidandosi alle sequenze di volumi articolati rivestiti in maniera omogenea.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Dambrosio Maria | 2005 | Primo centro scolastico ad Arezzo: il tempo e la scuola | Opere n.10 | Si | ||
Gamba Roberto | 2005 | Studio Gregotti associati, Mauro Galantino, Centro scolastico ad Arezzo | Costruire in laterizio n.103 | Si |
Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
CASVA Milano - Vittorio Gregotti | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Vittorio Gregotti | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 16/01/2025
Revisori:
Mezzino
Davide 2022