COLONIA MARINA PIRELLI
Scheda Opera
- Comune: Pietra Ligure
- Denominazione: COLONIA MARINA PIRELLI
- Indirizzo: Via Pirelli N. 24
- Data: - 1949
- Tipologia: Edifici per attività assistenziali e spirituali
- Autori principali: Alberto Alberti
Descrizione
L'edificio della colonia sorge ai piedi delle alture, lontano dai nuclei sotrici di Borgio e di Pietra Ligure. Si sviluppa secondo una tipologia in linea, con due corpi terminali massicci che si protendono in avanti ed inquadrano il corpo centrale alleggerito dalle lunghe balconate e dalle ampie finestre. L'edificio sorge da un basamento rivestito in pietra che lo stacca dal parco antistante in cui sono distriibuiti gli edifci destinati alla portineria, alla casa del direttore e al blocco isolamento. Le grandi pareti dei fronti laterali e retrostanti sono caratterizzate dalla fitta e ordinata ripetizione delle bucature nonchè dalle riquadrature incise nell'intonaco che geometricamente ritmano i grandi campi di muratura.
Info
- Progetto: -
- Esecuzione: - 1949
- Committente: Pirelli s.p.a.
- Proprietà: Nessuna opzione
- Destinazione originaria: colonia per l'infanzia
- Destinazione attuale: abbandonato
Autori
- Stato Strutture: Mediocre
- Stato Materiale di facciata: Cattivo
- Stato Coperture: Cattivo
- Stato Serramenti: Cattivo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: Fogli
- Particella: Parti
Note
rilevanza storica; rilevanza in rapporto al contesto paesaggistico; rilevanza in rapporto al tipo edilizio/ L'edificio sorgeva lontano dai borghi storici e ancora oggi è separato dall'edificato circostante che lo ha raggiunto e quasi accerchiato ed è rappresentato da tpiche palazzine di speculazione/ NON costituisce elemento di un panorama - NON costituisce punto da cui si gode un panorama/ interni inaccessibili
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Barisione S., Fochessati M., Franzone G., Canziani A. | 2004 | Architetture in Liguria dagli anni venti agli anni cinquanta | Abitare Segesta Edizioni | Milano | 213 | No |
| Franco Giovanna, Musso Stefano Francesco | 2016 | Architetture in Liguria dopo il 1945 | De Ferrari Editore | Genova | 342 | No |
Allegati
Criteri
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la LiguriaTitolare della ricerca: Università degli studi di Genova – Dipartimento di Scienze per l’Architettura
Responsabile scientifico: Stefano Musso, Giovanna Franco
Scheda redatta da Lorenza Comino, Simona Lanzu
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 26/01/2023
Revisori:
Mezzino Davide 2022









