Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
VIADOTTO SALINELLO
Scheda Opera
- Comune: Tortoreto
- Denominazione: VIADOTTO SALINELLO
- Indirizzo: Autostrada A14
- Data: 1968 - 1972
- Tipologia: Infrastrutture
- Autori principali: S.p.A. SPEA Engineering
Descrizione
Il Viadotto Salinello fa parte dell'Autostrada A14 ed è situato tra le uscite di Giulianova - Mosciano Sant'Angelo e Val Vibrata; esso supera la valle del torrente Salinello e ricade interamente nel territorio comunale di Tortoreto.
Il viadotto, costituito da un impalcato in travi prefabbricate in cemento armato completi di soletta, sostenute da piloni a sezione cava in c.a., è alto 130 m ed è il terzo più alto del paese.
- Strutture: cemento armato
- Stato Strutture: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Palestini Caterina, Pozzi Carlo (a cura di) | 2013 | L'Architettura in Abruzzo e Molise dal 1945 ad oggi. Selezione delle opere di rilevante interesse storico-artistico | Gangemi | Roma | 218-219 | Si |
Criteri
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per l'AbruzzoTitolare della ricerca: Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Caterina Palestini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2013
ultima modifica il 06/02/2025
Revisori:
Battaglia Laura 2022



