Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CASA ZANI

Scheda Opera

  • L'inserimento nel contesto - aprile 2010 -Lorenza Comino
  • Vista dal basso - aprile 2010 -Lorenza Comino
  • Propsetto ovest - aprile 2010 -Lorenza Comino
  • Livello superiore di accesso e terrazzo - aprile 2010 - Emanuele Piccardo
  • Lato sud e sistema raccolta acque - aprile 2010 -Lorenza Comino
  • Gli aggetti - aprile 2010 - Emanuele Piccardo
  • Inserimento nel contesto - 1955 - Mario Galvagni
  • Comune: Bergeggi
  • Località: Torre del Mare
  • Denominazione: CASA ZANI
  • Indirizzo: Via Caravaggio N. 16
  • Data: 1954 - 1956
  • Tipologia: Abitazioni unifamiliari
  • Autori principali: Mario Galvagni
Descrizione

Casa Zani come tutte le costruzioni della prima fase della lottizzazione di Torre del Mare ad opera di Mario Galvagni si confronta con le caratteristiche orografiche e ne viene influenzata non tanto nelle forme quanto nell'articolazione spaziale e dei piani. L'accesso avviene dall'alto, attraverso la copertura che dalla strada si presenta come un grande articolato terrazzo sul paesaggio. Una scala esterna conduce su un fianco all'ingresso principale e al livello della terrazza sottostante, su cui si aprono tutti gli ambienti e che si allarga a formare piccoli giardini. La muratura in pietra a vista, in cui si fondono fino quasi a scomparire gli infissi in Douglas scuro, contrasta con le forme bianche dei parapetti dei terrazzi articolati in forme cubiche caratterizzanti la casa.

Info
  • Progetto: 1954 - 1954
  • Esecuzione: 1955 - 1956
  • Committente: Zani Angelo; Zani Mary
  • Proprietà: Nessuna opzione
  • Destinazione originaria: abitazione
  • Destinazione attuale: abitazione
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Bruzzone Esecuzione NO
Mario Galvagni Progetto architettonico Progetto SI
Mario Galvagni Esecuzione NO

													Array
(
    [id_opera] => 703
    [codice] => SV008
    [denominazione] => CASA ZANI
    [regione] => Liguria
    [provincia] => Savona
    [comune] => Bergeggi
    [localita] => Torre del Mare
    [indirizzo] => Via Caravaggio N. 16
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 3
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1954
    [anno_fine_progetto] => 1954
    [anno_inizio_esecuzione] => 1955
    [anno_fine_esecuzione] => 1956
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Casa Zani come tutte le costruzioni della prima fase della lottizzazione di Torre del Mare ad opera di Mario Galvagni si confronta con le caratteristiche orografiche e ne viene influenzata non tanto nelle forme quanto nell'articolazione spaziale e dei piani. L'accesso avviene dall'alto, attraverso la copertura che dalla strada si presenta come un grande articolato terrazzo sul paesaggio. Una scala esterna conduce su un fianco all'ingresso principale e al livello della terrazza sottostante, su cui si aprono tutti gli ambienti e che si allarga a formare piccoli giardini. La muratura in pietra a vista, in cui si fondono fino quasi a scomparire gli infissi in Douglas scuro, contrasta con le forme bianche dei parapetti dei terrazzi articolati in forme cubiche caratterizzanti la casa.
    [committente] => Zani Angelo;  Zani Mary
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => 
    [id_stato_struttura] => 0
    [materiale_facciata] => 
    [id_stato_facciata] => 0
    [coperture] => 
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => abitazione
    [destinazione_attuale] => abitazione
    [trasformazioni] => NO
    [id_tipo_proprieta] => 1
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => D.M. 06 aprile 1957 Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona del promontorio di Bergeggi sita nell'ambito del comune di Bergeggi - D.Lgs. 42/2004, art. 136
    [vincolo] => 0
    [note] => rilevanza in rapporto al contesto paesaggistico; rilevanza in rapporto all'autore/ Casa isolata, immersa nel verde, come tutte le costruzioni della prima fase della lottizzazione di Torre del Mare ad opera di Mario Galvagni la casa si confronta con le caratteristiche orografiche e ne viene influenzata non tanto nelle forme quanto nell'articolazione spaziale e dei piani/ costituisce punto da cui si gode un panorama – la crescita della vegetazione ha nascosto al presenza della casa rispetto alla configurazione originaria/ la casa è usata solo per brevi periodi
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 44.238951
    [longitude] => 8.438567
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2009-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2023-01-26 13:01:37
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Abitazioni unifamiliari
    [proprieta] => Nessuna opzione
    [cat_autori] => Mario Galvagni
    [id_regione] => 18
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti: D.M. 06 aprile 1957 Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona del promontorio di Bergeggi sita nell'ambito del comune di Bergeggi - D.Lgs. 42/2004, art. 136
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

rilevanza in rapporto al contesto paesaggistico; rilevanza in rapporto all'autore/ Casa isolata, immersa nel verde, come tutte le costruzioni della prima fase della lottizzazione di Torre del Mare ad opera di Mario Galvagni la casa si confronta con le caratteristiche orografiche e ne viene influenzata non tanto nelle forme quanto nell'articolazione spaziale e dei piani/ costituisce punto da cui si gode un panorama – la crescita della vegetazione ha nascosto al presenza della casa rispetto alla configurazione originaria/ la casa è usata solo per brevi periodi

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Galvagni Mario 1993 Galvagni: quattro decenni di anomali sondaggi L’Architettura. Cronache e storia n.449 175 No
Ciarlo Marco 2012 Guida al parco architettonico di Torre del Mare. Opere di Mario Galvagni 1954/1960 Libria Melfi 56-59 No
Franco Giovanna, Musso Stefano Francesco 2016 Architetture in Liguria dopo il 1945 De Ferrari Editore Genova No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
L'inserimento nel contesto - aprile 2010 -Lorenza Comino L'inserimento nel contesto - aprile 2010 -Lorenza Comino
Vista dal basso - aprile 2010 -Lorenza Comino Vista dal basso - aprile 2010 -Lorenza Comino
Propsetto ovest - aprile 2010 -Lorenza Comino Propsetto ovest - aprile 2010 -Lorenza Comino
Livello superiore di accesso e terrazzo - aprile 2010 - Emanuele Piccardo Livello superiore di accesso e terrazzo - aprile 2010 - Emanuele Piccardo
Lato sud e sistema raccolta acque - aprile 2010 -Lorenza Comino Lato sud e sistema raccolta acque - aprile 2010 -Lorenza Comino
Gli aggetti - aprile 2010 - Emanuele Piccardo Gli aggetti - aprile 2010 - Emanuele Piccardo
Inserimento nel contesto - 1955 - Mario Galvagni Inserimento nel contesto - 1955 - Mario Galvagni

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la Liguria
Titolare della ricerca: Università degli studi di Genova – Dipartimento di Scienze per l’Architettura
Responsabile scientifico: Stefano Musso, Giovanna Franco


Scheda redatta da Lorenza Comino, Simona Lanzu
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 26/01/2023

Revisori:

Mezzino Davide 2022