SCUOLA ELEMENTARE VINCENZO VALENTE
Scheda Opera
- Comune: Molfetta
- Denominazione: SCUOLA ELEMENTARE VINCENZO VALENTE
- Indirizzo: Viale XXV Aprile
- Data: 1969 - 1970
- Tipologia: Scuole
- Autori principali: Maurizio Sacripanti
Descrizione
La Scuola Vincenzo Valente di Molfetta è una scuola statale realizzata 1969 e il 1970 ad opera dell’architetto Maurizio Sacripanti. L’edificio ospita diverse classi di scuola materna e scuola elementare ed è dotato di diversi servizi quali laboratorio multimediale, laboratorio scientifico, laboratorio musicale, laboratorio per il sostegno, palestra coperta, biblioteca dei ragazzi, giardino didattico e spazi ampi e luminosi, interni ed esterni.
Nel 2010 sono stati svolti lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza della scuola. Si tratta di un intervento di grande importanza in quanto finalizzato non solo all'adeguamento generale alle norme di sicurezza, ma anche al totale rifacimento del lastrico solare e alla dotazione della stessa scuola di nuove attrezzature per la prevenzione di incendi, di un nuovo impianto igienico sanitario, nonché dell'abbattimento delle barriere architettoniche.
L'investimento complessivo ammonta a 391 mila euro, finanziati con fondi statali nell'ambito del "Piano triennale di Edilizia Scolastica (per il 65% dell'importo) e con fondi comunali (per il restante 35%).
Realizzato dal Comune di Molfetta, il progetto come già detto prevede il rifacimento dell'intero lastrico solare dell'edificio mediante una tecnica adeguata alle strutture prefabbricate (uso di materiale in Pvc impermeabile e flessibile in modo da assecondare i normali spostamenti e le dilatazioni strutturali dell'immobile) che nel lungo tempo preverrà lesioni e altre spaccature. Si è provveduto anche alla sostituzione delle vetrate basse con pannelli di vetro più sicuri antifrantumazione.
In fatto di sicurezza, va sottolineata la realizzazione di un'area protetta per la sosta pedonale in corrispondenza dell'ingresso esterno della scuola: per fare questo si è provveduto, infatti, ad arretrare la recinzione rispetto alla sede stradale. Sono stati inoltre realizzati un secondo cancello d'entrata e una rampa attrezzata che garantisce l'accessibilità ai diversamente abili.
Non mancano, poi, altri interventi importanti come il rifacimento del manto stradale nella zona di ingresso della palestra; la realizzazione di una nuova copertura sulla zona della scuola materna; la ristrutturazione dei pannelli esterni sulle facciate e soprattutto l'adeguamento dell'impianto elettrico e antincendio.
Info
- Progetto: 1969 - 1969
- Esecuzione: 1969 - 1970
- Tipologia Specifica: Scuola elementare
- Committente: Comune di Molfetta
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Scuola elementare
- Destinazione attuale: Scuola elementare
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Maurizio | Sacripanti | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | hhttps://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=33926 | SI |
- Strutture: acciaio
- Materiale di facciata: pannelli prefabbricati in cemento
- Coperture: piana in laterocemento
- Serramenti: alluminio
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 9E
- Particella: 1641
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
1970 | Prefabbrizazione: scuola elementare Feal | Domus n. 486 | Milano | 8-12 | Si | |
Neri Maria Luisa, Thermes Laura (a cura di) | 1998 | Maurizio Sacripanti maestro di architettura 1916-1996 | Bollettino della Biblioteca della Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", 58/59 | Roma | Si |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Fondo Sacripanti | Sacripanti Maurizio | Accademia Nazionale di San Luca | 1969. Scuola elementare in prefabbricato a Molfetta |
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Fondo Sacripanti | Visualizza |
MAXXI Patrimonio - Maurizio Sacripanti | Visualizza |
Dizionario biografico degli Italiani - Maurizio Sacripanti | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 16/05/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2022