Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CASA PRETELLI
Scheda Opera
- Comune: Vinci
- Località: Vitolini
- Denominazione: CASA PRETELLI
- Indirizzo: Via Andrea Costa N. 2
- Data: 1985 - 1988
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Lanfranco Benvenuti
Descrizione
Aperta sul paesaggio collinare, risente di suggestioni savoliane (casa Bayon) nella soluzione della copertura-tetto, struttura lamellare di legno sorretta da quattro grandi colonne che contiene come un guscio la sottostante abitazione che risulta libera anche di fuoriuscire dal perimetro da essa delimitato, come nel caso del camino dalla forma avvolgente le cui canne fumarie esterne rafforzano la verticalità della composizione.
Info
- Progetto: 1985 -
- Esecuzione: - 1988
- Proprietà: Proprietà privata
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Lanfranco | Benvenuti | Progetto architettonico | Progetto | https://www.ordinearchitettipisa.it/arch-lanfranco-benvenuti/ | SI |
- Strutture: metallo
- Materiale di facciata: pietra e vetro strutturale
- Coperture: metalica
- Serramenti: metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 23
- Particella: 624
Note
Interessante intervento residenziale, scomposto per elementi e oggetti architettonici quasi autonomi, affacciato sul paesaggio con cui si relaziona.
Criteri
| 4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
| 7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 05/02/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022

