NUOVA AMBASCIATA DEL REGNO DEI PAESI BASSI
Scheda Opera
- Comune: Roma
- Località: Pinciano
- Denominazione: NUOVA AMBASCIATA DEL REGNO DEI PAESI BASSI
- Indirizzo: Via Michele Mercati N. 8
- Data: 2005 - 2007
- Tipologia: Interventi di recupero e trasformazione
- Autori principali: Architects Cepezed, Jan Pesman
Descrizione
Il progetto di ristrutturazione dell’Ambasciata d’Olanda ha comportato una radicale trasformazione della vecchia sede, collocata in un villino della fine degli anni Venti, al fine di operare un intervento di riorganizzazione funzionale e di riconfigurazione architettonica della struttura originaria. Il progetto è costruito sul forte contrasto tra le due parti del manufatto: l’involucro del villino originario è stato oggetto di un accurato restauro conservativo, mentre l’interno è stato demolito e riorganizzato; analogamente il corpo aggiunto è stato completamente ristrutturato dopo essere stato ridotto al puro involucro strutturale. La parte più recente è interamente rivestita con pannelli in acciaio corten, in contrasto con quella antica intonacata in color avorio; al contrario di quanto accade all’esterno, gli spazi interni sono disegnati in maniera unitaria intorno ad un pozzo di luce illuminato dall’alto che contiene i collegamenti verticali.
Info
- Progetto: 2005 -
- Esecuzione: - 2007
- Tipologia Specifica: Ampliamento ambasciata
- Committente: Ministero degli affari esteri del Regno dei Paesi Bassi
- Proprietà: proprietà Ente pubblico territoriale
Autori
| Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Costruzioni | Alba | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | ||
| Claudio | Catucci | Coordinatore | Progetto | NO | ||
| Architects | Cepezed | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.cepezed.nl/en/ | SI |
| Jan | Pesman | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.cepezed.nl/en/team/jan-pesman/6160/ | SI |
- Strutture: cemento armato, acciaio
- Materiale di facciata: pannelli di acciaio corten, intonaco
- Coperture: piane, a terrazza
- Serramenti: alluminio, legno
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
| Codice ICCd | Ubicazione | Tipologia | Soggetto | Autore | Materia Tecnica | Stato di Conservazione | Restauri |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Copertura | Scultura | Due cani | Fortuyn Irene, O'Brien Robert | Ceramica | Buono |
Note
-
Bibliografia
| Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
|---|---|---|---|---|---|---|
| De Guttry Irene, Fiori Cecilia | 1993 | Il villino a Roma. Boncompagni Sebastiani Parioli | Italia Nostra; Archivi delle Arti Applicate del XX secolo | Roma | 112; scheda n. 57 | No |
| Guerrucci Emanuela | 2007 | La nuova ambasciata olandese a Roma | L'Industria delle Costruzioni n. 396 | 28-33 | Si | |
| 2007 | Opera di ristrutturazione dell'ambasciata olandese a Roma | d'Architettura n. 33 | 146-153 | Si | ||
| Rinaldi Paolo | 2007 | L'Ambasciata si rifà il trucco | OF ARCH n. 97 | 184-187 | Si | |
| Rossi Piero Ostilio | 2012 | Roma. Guida all'architettura moderna 1909-2011 (IV ed.) | Laterza | Roma-Bari | Scheda n. 234 | Si |
Criteri
| 2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
| 3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, | |
| 6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
| Titolo | Url |
|---|---|
| Nederlandse ambassade rome | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il LazioTitolare della ricerca: Università degli studi di Roma "Sapienza"
Responsabile scientifico: Piero Ostilio Rossi
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 27/02/2025
Revisori:
Alberto Coppo 2021



