CASA LINA
Scheda Opera
- Comune: Galatro
- Denominazione: CASA LINA
- Indirizzo: Via Padre Pio da Pietrelcina, N. 24
- Data: 1993 - 1999
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Ottavio Amaro
Descrizione
Casa Lina sorge a Galatro in provincia di Reggio Calabria lungo il corso della fiumara Metramo e in prossimità di un piccolo centro storico arroccato sulla collina circostante. Il progetto, un ibrido tra una casa unifamiliare e una palazzina plurifamiliare, è ubicato su un lotto trapezoidale aperto su tre lati e con un dislivello tra la strada principale ed il cortile posteriore di circa 3 metri. Tenendo conto di questa condizione morfologica del terreno, l’edificio si caratterizza con un piano seminterrato, un vero e proprio basamento per enfatizzare l’attacco a terra, in relazione con il sistema dei gradoni all’interno del giardino.
Il volume stereometrico dell’edificio, in rapporto con la forma del lotto, è caratterizzato da alcuni elementi architettonici come il corpo cilindrico delle scale, l’ordine gigante del portale e, uno dei piani orizzontali sconnesso e staccato dalla facciata laterale.
Il tetto giardino, in contrapposizione con il basamento, si apre, attraverso un sistema di griglia strutturale a vista, verso le numerose vedute del suggestivo paesaggio circostante.
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: intonaco
- Coperture: piana, tetto giardino
- Serramenti: alluminio; pvc; vetro
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Discreto
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 18
- Particella: 862
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Amaro Ottavio | 2008 | Casa Lina | aRCh, Speciale Architetture di una decade 1998/2008. 10 anni di progetti, visioni, punti di vista, n. 7 | Reggio Calabria | 47 | Si |
Berlingieri Fabrizia, Thermes Laura (a cura di) | 2012 | Guida alle architetture del Novecento in Calabria | Kaleidon editrice | Reggio Calabria | 91 | Si |
Martorano Francesca | 2020 | L'Architettura in Calabria dal 1945 ad oggi | Iiriti | Reggio Calabria | 108-109 | Si |
Allegati
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato regionale per la CalabriaTitolare della ricerca: Università degli Studi di Mediterranea di Reggio Calabria - Dipartimento PAU
Responsabile scientifico: Francesca Martorano
Scheda redatta da Maria Rossana Caniglia
creata il 31/12/2006
ultima modifica il 24/01/2025
Revisori:
Battaglia Laura 2022