CENTRO CULTURALE “ALDO FABRIZI“ A SAN BASILIO
Scheda Opera
- Comune: Roma
- Località: San Basilio
- Denominazione: CENTRO CULTURALE “ALDO FABRIZI“ A SAN BASILIO
- Indirizzo: Via Treia N. 14, via Cagli N. 37
- Data: 2006 - 2011
- Tipologia: Edifici per la promozione culturale
- Autori principali: Ilaria Gatti, Architetti Campo
Descrizione
L’intervento è un edificio nel quale una configurazione geometricamente complessa libera la figura centrale di un volume compatto interamente colorato di blu che si propone come segnale urbano di un insieme di funzioni destinate all'incontro, al gioco e allo studio. L’edificio è un oggetto ludico articolato su due livelli: quello inferiore è occupato dall'atrio d’ingresso a doppia altezza, da un bar e da una piccola sala per conferenze e spettacoli che con il suo rivestimento in zinco-titanio fa da articolato basamento al volume principale; quello superiore è destinato invece a bambini e adolescenti e comprende la biblioteca e la ludoteca. La sala conferenze è coperta da un grande tetto a spioventi che costituisce la parte più significativa del sistema di falde variamente inclinate che caratterizzano il basamento.
Info
- Progetto: 2006 - 2007
- Esecuzione: 2009 - 2011
- Tipologia Specifica: centro culturale
- Committente: Comune di Roma - Municipio V
- Proprietà: proprietà Ente pubblico territoriale
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Andrea | Bruschi | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Architetti | Campo | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.campoarchitetti.it/ | SI |
Alessandra | Di Giuseppe | Computista | Progetto | NO | ||
Paolo | D’Ulisse | Progetto Impianti | Progetto | NO | ||
Ilaria | Gatti | Progetto architettonico | Progetto | SI | ||
Roberto | Gragnianiello | Progetto Impianti | Progetto | NO | ||
Lorenzo | Iacchia | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Laura | Iermano | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Magliocchetti | Michele | Direzione lavori | Esecuzione | NO | ||
Luca | Scalvedi | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Giuseppe | Serrao | Progetto strutturale | Progetto | NO |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: zinco-titanio, intonaco
- Coperture: piane, inclinate
- Serramenti: alluminio
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Locci Massimo | 2012 | Centro culturale Aldo Fabrizi a San Basilio | AR Magazine n. 104 | Roma | 22-25 | Si |
Rossi Piero Ostilio | 2012 | Roma. Guida all'architettura moderna 1909-2011 (IV ed.) | Laterza | Roma-Bari | Scheda n. 257 | Si |
2014 | 10 anni di architettura a Roma | AR Magazine n. 111 | 113 | No |
Criteri
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Centro culturale "Aldo Fabrizi"- San Basilio | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il LazioTitolare della ricerca: Università degli studi di Roma "Sapienza"
Responsabile scientifico: Piero Ostilio Rossi
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 27/02/2025
Revisori:
Alberto Coppo 2021