Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
SEDE DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Scheda Opera
- Comune: Bari
- Località: Murattiano
- Denominazione: SEDE DELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
- Indirizzo: Piazza Cesare Battisti, N. 1
- Data: 1964 - 1970
- Tipologia: Università - Campus
- Autori principali: Pasquale Carbonara
Descrizione
La realizzazione della Sede della Facoltà di Giurisprudenza risale al 1970. Il progetto è dell’architetto Pasquale Carbonara, con la collaborazione di Capogrossi, Castelli e Sacripante.
L’edificio è situato in piazza Cesare Battisti, nel quartiere Murattiano, ed è costituito da un blocco edilizio che poggia su un basamento di dimensioni maggiori. Il prospetto principale è quasi interamente finestrato, con logge profonde su ogni piano.
Info
- Progetto: 1964 -
- Esecuzione: 1970 - 1970
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Edificio universitario
- Destinazione attuale: Edificio universitario
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Giuseppe | Capogrossi | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Pasquale | Carbonara | Progetto architettonico | Progetto | SI | ||
Alfio | Castelli | Artista | Esecuzione | NO | ||
spa | Matarrese Salvatore | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | ||
Maurizio | Sacripanti | Collaboratore | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=33926 | NO |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: intonaco
- Coperture: piane
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Mediocre
- Stato Coperture: Discreto
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 96
- Particella: 221
Opere D'Arte:
Codice ICCd | Ubicazione | Tipologia | Soggetto | Autore | Materia Tecnica | Stato di Conservazione | Restauri |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Esterno | Scultura | Cancellata | Giuseppe Capogrossi, Alfio Castelli | Bronzo |
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Martinelli Nicola, Rovigatti Piero (a cura di) | 2005 | Università, città e territorio nel Mezzogiorno | Franco Angeli | Milano | 197 | No |
Semerari Livia (a cura di) | 2008 | La nuova edilizia a Bari: il dopoguerra e la città trasformata | Adda Editore | Bari | 201 | Si |
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
MAXXI Patrimonio - Maurizio Sacripanti | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 16/05/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2021