Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

QUARTIERE CEP

Scheda Opera

  • Veduta, ed elaborati grafici (pianta e prospetto)
  • Comune: Bari
  • Località: San Paolo
  • Denominazione: QUARTIERE CEP
  • Indirizzo: Via Mantova, Via Alessandria, Via Novara
  • Data: 1959 -
  • Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
  • Autori principali: Mario De Renzi
Descrizione

Il quartiere residenziale INA-Casa al San Paolo, progettato dall’architetto Mario De Renzi nel 1959, è costituito da edifici a torre di pianta elicoidale, con vano scala triangolare che serve tre alloggi per piano.
La struttura portante è costituita da telaio in cemento armato, le parete esterne sono rivestite in intonaco e lastre di pietra calcarea sbozzata, mentre la copertura è a falde in latero-cemento rivestite in tegole.

Info
  • Progetto: 1959 -
  • Esecuzione: -
  • Committente: INA-Casa
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Edifici residenziali INA-CASA
  • Destinazione attuale: Edifici residenziali
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Giuseppe Campos Venuti Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-campos-venuti/ NO
Pasquale Carbonara Progetto urbano Progetto NO
Raffaele Contigiani Progetto architettonico Progetto NO
Mario De Renzi Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=29503 SI
Antonio De Sando Progetto architettonico Progetto NO
Marino Lombardi Progetto architettonico Progetto NO
Roberto Nicolini Progetto architettonico Progetto NO
  • Strutture: telaio in c.a.
  • Materiale di facciata: intonaco; lastre di pietra calcarea sbozzata
  • Coperture: a falde in latero-cemento rivestite in tegole
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 114
    [codice] => BA021
    [denominazione] => QUARTIERE CEP
    [regione] => Puglia
    [provincia] => Bari
    [comune] => Bari
    [localita] => San Paolo
    [indirizzo] => Via Mantova, Via Alessandria, Via Novara
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 59
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1959
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il quartiere residenziale INA-Casa al San Paolo, progettato dall’architetto Mario De Renzi nel 1959, è costituito da edifici a torre di pianta elicoidale, con vano scala triangolare che serve tre alloggi per piano.
La struttura portante è costituita da telaio in cemento armato, le parete esterne sono rivestite in intonaco e lastre di pietra calcarea sbozzata, mentre la copertura è a falde in latero-cemento rivestite in tegole. 

    [committente] => INA-Casa
    [foglio_catastale] => 17A
    [particella] => 831
    [strutture] => telaio in c.a. 
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => intonaco; lastre di pietra calcarea sbozzata 
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => a falde in latero-cemento rivestite in tegole 
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => Edifici residenziali INA-CASA
    [destinazione_attuale] => Edifici residenziali
    [trasformazioni] => chiusura di alcuni balconi con vetrate
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => INA Casa - INAIL
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.119068
    [longitude] => 16.790127
    [score] => 3
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2011-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-04-16 15:39:36
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Edilizia residenziale pubblica
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Mario De Renzi
    [id_regione] => 8
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 17A
  • Particella: 831

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Carunchio Tancredi 1981 De Renzi Editalia Roma 53 Si
Neri Maria Luisa 1992 Mario De Renzi. L’architettura come mestiere, 1897-1967 Gangemi Roma 188 Si

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Fondo De Renzi. Quartiere CEP De Renzi Mario Accademia Nazionale di San Luca Pianta piano e prospetto nord fabbricati K-Q

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Veduta, ed elaborati grafici (pianta e prospetto) Veduta, ed elaborati grafici (pianta e prospetto)

Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Archivio Mario De Renzi Visualizza
Dizionario biografico degli Italiani - Mario De Renzi Visualizza
Enciclopedia Treccani - Mario De Renzi Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la Puglia
Titolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini


Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 16/04/2024

Revisori:

Battaglia Laura 2021