Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

PALAZZO I.N.A.

Scheda Opera

  • Scorcio prospetto principale su Via Principe Amedeo
  • Comune: Bari
  • Località: Murattiano
  • Denominazione: PALAZZO I.N.A.
  • Indirizzo: Via Principe Amedeo, N. 25
  • Data: 1956 - 1959
  • Tipologia: Istituti di credito e assicurativi
  • Autori principali: Onofrio Mangini
Descrizione

Del 1956 è il progetto del fabbricato per uffici nel centro di Bari, per conto della Levante Immobiliare. All’epoca gli uffici si ponevano al primo piano, per tanto l’idea di costruire un immobile di otto piani interamente destinato al terziario non fu facilmente accettata dal committente. L’edificio fu invece immediatamente acquistato interamente dall’I.N.A. Istituto Nazionale delle Assicurazioni.
L’esposizione a sud della facciata, suggerì una composizione di frangisole in alluminio ad andamento alternato (verticale e orizzontale) per difendere il prospetto dai raggi del sole durante il suo percorso dal mattino al tramonto.

Info
  • Progetto: 1956 -
  • Esecuzione: 1959 - 1959
  • Committente: Levante Immobiliare
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Edificio per abitazioni, uffici e negozi
  • Destinazione attuale: Edificio per abitazioni, uffici e negozi
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Onofrio Mangini Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: cemento armato
  • Materiale di facciata: intonaco; alluminio
  • Coperture: piane
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 1256
    [codice] => BA037
    [denominazione] => PALAZZO I.N.A.
    [regione] => Puglia
    [provincia] => Bari
    [comune] => Bari
    [localita] => Murattiano
    [indirizzo] => Via Principe Amedeo, N. 25
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 55
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1956
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 1959
    [anno_fine_esecuzione] => 1959
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Del 1956 è il progetto del fabbricato per uffici nel centro di Bari, per conto della Levante Immobiliare. All’epoca gli uffici si ponevano al primo piano, per tanto l’idea di costruire un immobile di otto piani interamente destinato al terziario non fu facilmente accettata dal committente. L’edificio fu invece immediatamente acquistato interamente dall’I.N.A. Istituto Nazionale delle Assicurazioni. 
L’esposizione a sud della facciata, suggerì una composizione di frangisole in alluminio ad andamento alternato (verticale e orizzontale) per difendere il prospetto dai raggi del sole durante il suo percorso dal mattino al tramonto.
    [committente] => Levante Immobiliare
    [foglio_catastale] => 97
    [particella] => 33
    [strutture] => cemento armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => intonaco; alluminio
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piane
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => Edificio per abitazioni, uffici e negozi
    [destinazione_attuale] => Edificio per abitazioni, uffici e negozi
    [trasformazioni] => no
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => I.N.A.
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.123005
    [longitude] => 16.871096
    [score] => 3
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2011-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2023-01-31 12:28:07
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Istituti di credito e assicurativi
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Onofrio Mangini
    [id_regione] => 8
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 97
  • Particella: 33

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Semerari Livia (a cura di) 2008 La nuova edilizia a Bari: il dopoguerra e la città trasformata Adda Editore Bari 148-149 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Scorcio prospetto principale su Via Principe Amedeo Scorcio prospetto principale su Via Principe Amedeo

Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la Puglia
Titolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini


Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 31/01/2023

Revisori:

Battaglia Laura 2021